Stradale: lusso all’italiana

Ferrari 430

Belle macchine, belle destinazioni: questa è la definizione del Gran Turismo secondo Stradale, piccola azienda parigina che vi propone di scoprire il piacere sofisticato delle mitiche macchine sportive italiane.
Tra la Ferrari F430-F1 (V8, 490 cavalli), la Lamborghini Gallardo (V10, 520 cavalli), la Maserati quattro porte sport GT (V8, 400 cavalli), e la Ferrari 456 MGT (V12, 442 cavalli), quale vi fa sognare di più? Quale vorreste guidare?
In funzione del vostro budget potrete salire a bordo dei quattro bolidi come semplici passeggeri per un battesimo o come conducenti in compagnia di un istruttore.
La sensazione di guida cambia totalmente da una macchina all’altra ma le emozioni saranno sicuramente più forti se sarete voi a essere dietro al volante.
Tuttavia tenete presente che si tratta pur sempre di uno stage di guida e non di una performance su un circuito.
Dopo un breve briefing sulle caratteristiche di ogni veicolo, partirete dagli Champs Elysées e percorrerete suggestive strade, a qualche chilometro da Parigi, gustandovi splendidi paesaggi.

Stradale
6 avenue Delcassé
75008 Paris

Variazione argentina

I Gotan Project

Ambizioso progetto di fusione tra Tango e Downtempo, il gruppo Gotan Project riunisce musicisti francesi di talento con la passione per il tango argentino.
Violino, pianoforte, contrabbasso e fisarmonica danno vita a un tango autentico che i ritmi elettronici integrano naturalmente. Un genere unico, audace e entusiasmante che sfugge a ogni classificazione musicale.
Il nome del gruppo deriva dal termine popolare che designa il tango nel dialetto argentino.
Il collettivo è nato dall’impulso di un trio parigino composto da Philippe Cohen Solal, Christopher H. Müller et Eduardo Makaroff.
I Gotan Project realizzano un sottile miscuglio di stili modernizzando il tango classico e rendendolo più adatto all’ascolto che alla danza.
Ispirandosi al tango e alla bossa, il collettivo Gotan Project mescola abilmente ritmi brasiliani con pezzi elettronici per dar vita a un tango argentino rivisitato.

26 Novembre 2010
Casino de Paris
16 Rue de Clichy
75009 Paris

Gli Stereophonics arrivano a Parigi

Stereophonics

Kelly Jones, Richard Jones e Stuart Cable si conoscono da quando erano piccoli e suonano insieme fin dall’adolescenza.
I tre ragazzi originari del Galles provavano nella camera di Stuart, a Cwamaman, nel sud del Galles; il loro gruppo si chiamava inizialmente Tragic Love Company, fino al 1996, quando divenne ufficialmente Stereophonics.
Il loro primo album Performance and Cocktails esce nel marzo 1999 e si classifica direttamente al primo posto delle principali classifiche europee.
Poco tempo dopo, il gruppo si esibisce in un grande concerto finalizzato ad aiutare il terzo mondo, al Wembley Arena, insieme a George Michael, Bryan Adams, The Eurythmics e The Corrs.

Nell’aprile del 2001, Stereophonics pubblica Just Enough Education to Perform, il terzo album.
Kelly Jones scrive tutta una serie di pezzi durante gli spostamenti della band e si stabilisce, in seguito, in un piccolo studio di registrazione di Fulham a Londra, dove le canzoni prendono la loro forma definitiva.
Da questo nuovo metodo di lavoro particolarmente stimolante per Kelly, risulterà il quarto album degli Stereophonics, You Gotta Go There To Come Back (2003).
Gli Stereophonics ritornano alle loro radici e pubblicano nel 2005 Language. Sex. Violence. Other?
Grazie a questo album il gruppo torna ai primi posti delle classifiche inglesi.
Nel 2007, pubblicano il loro sesto album Pull the Pin, seguito nel 2009 da Keep Calm and Carry On.

4 Febbraio 2009
L’Olympia
28 Boulevard des Capucines
75009 Paris

…che il prodigio sia!

The Prodigy

Dopo aver infiammato numerosi festival musicali francesi, l’estate scorsa, come l’Eurockéennes di Belfort o ancora Rock en Seine, i Prodigy tornano sulla scena francese.
Il gruppo inglese, guidato dal loro leader Liam Howlett, si esibiranno il 17 e il 18 aprile allo Zenith di Parigi per due concerti imperdibili.
La rock band inglese farà tappa anche a Nantes (16 Aprile) e a Tolosa (20 Aprile).
Da ormai vent’anni i Prodigy fanno ballare a ritmi frenetici e indiavolati le discoteche di tutto il mondo.
La loro onda techno-punk lanciata da pezzi come Out Of Space, Firestarter, Breathe , Smack my Bitch Up e a videoclip sovversivi e originali, non cessa di agitare la sfera musicale.
Il loro ultimo album Invaders Must Die è apparso lo scorso febbraio ed è stata l’occasione per iniziare una nuova tournée mondiale che passerà naturalmente per la Francia.

17 e 18 Aprile 2010
Zenith
211 Avenue Jean Jaures
75019 Paris