I resti della Bastille

I resti della Bastille

Cosa resta oggi della prigione della Bastiglia? Sicuramente poco: rasa al suolo nel 1789, la maggior parte delle pietre furono usate per la costruzione di palazzi e del ponte della Concorde.
Sul luogo dove un tempo sorgeva la prigione rimangono oggi pochissime tracce.
Un segnale nel suolo indica l’antica ubicazione della Bastiglia all’inizio della rue Saint Antoine.
Al numero 3 della piazza una mappa permette di localizzare il luogo esatto in cui si trovava la fortezza, circondata da un’imponente fortificazione.
Nel 1898 lo scavo della prima linea della metropolitana permise una scoperta importante: le fondamenta della torre della libertà, all’altezza del 211 e del 236 della rue Saint Antoine.
Smontate pietra dopo pietra queste rovine furono piazzate nel giardino Henri-Galli dove si trovano tuttora.
All’interno della metropolitana, sulla banchina della linea 5 (direzione Bobigny), sono state lasciate alcune pietre appartenenti alla Bastiglia.

Square Henri Galli
75004 Paris
Metro: Bastille

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: