Passeggiando per le vie della capitale francese, può capitare d’imbattersi nella magia del trompe l’oeil che riesce a portare un giardino in una stanza, abbattendo muri e allargando spazi, giocando con le leggi della prospettiva.
Le facciate di Parigi sono spesso decorate con questa tecnica originalissima.
Vere e proprie opere d’arte a cielo aperto, manifestazioni di surrealismo urbano, sono disseminate qua e là nella capitale.
L’artista rappresenta su una supercie piana un mondo a tre dimensioni e crea un’illusione di spazio simulando la prospettiva.
Attraverso un realismo minuzioso e giochi d’ombre e di luce cerca d’ingannare l’occhio di chi guarda.
Quest’arte del falso è capace di manipolare la percezione dello spettatore e di giocare con i suoi sensi.
Molto originale é l’opera che si trova al 39 de l’avenue George V, a pochi passi dagli Champs Elysées.
Da lontano il passante crede inizialmente si tratti di un’illusione ottica, una sorta di miraggio: il palazzo sembra danzare, muoversi, fondersi!
Avvicinandosi si rende conto che si tratta di un enorme trompe l’ œil che ha ingannato la sua attenzione.
Si tratta di una trovata originale e artistica utilizzata per coprire un palazzo in ristrutturazione.
39 avenue George V
75008 Paris
Metro: George V
Filed under: Stranezze parigine | Tagged: curiosita, fonde, george V, illusione ottica, inganno, palazzo molle, parigi, stranezze, trompe l'oeil |
Rispondi