Mortelle soirée: una serata mortale

Una serata mortale – Mortelle soirée

Fondata nel 2008, la compagnia Mortelle soirée conosce un ottimo successo tra le aziende e i gruppi d’amici.
L’idea insolita che sta alla base del successo di questa giovane società consiste nel realizzare un gioco-inchiesta a grandezza naturale, una sorta di Cluedo gigante che mette alla prova le capacità investigative e la perspicacia degli aspiranti Colombo, Kojak e Derrick.
Vi tufferete dentro lo scenario di un film poliziesco e seguirete gli indizi che vi condurranno a smascherare l’assassino.
Potrete scegliere di ambientare la vostra inchiesta dove preferite (un ristorante, un castello, all’esterno, in ufficio) utilizzando uno scenario definito o richiedendone uno personalizzato.
Il ruolo dei testimoni può essere incarnato da attori professionisti o dagli stessi partecipanti alla serata, l’investigatore o la squadra investigativa ha il delicato ruolo di dirimere il mistero usando intuito, spirito d’osservazione e raziocino.
Gli investigatori dovranno identificare il colpevole seguendo minuziosamente le varie fasi dell’indagine: osservazione della scena del crimine, colloquio con i testimoni, interrogatorio ai sospetti, analisi degli indizi e deduzioni finali.
Avrete la possibilità di testare, in famiglia o in azienda, le vostre capacità di riflessione e la vostra curiosità e diventerete, per una sera, il protagonista di un romanzo giallo.
Il gioco affonda le sue origini nella Gran Bretagna degli inizi del XX secolo e al Murder and Mystery party, un adattamento reale delle trame dei romanzi polizieschi.
La serata può cominciare tranquillamente con una pizza in compagnia di amici quando all’improvviso uno degli invitati viene ritrovato morto in bagno.
Da quel momento la vostra attenzione si concentra sul ritrovamento dell’assassino seguendo le tracce lasciate dal colpevole, dal sangue alle impronte, ed esaminando gli alibi dei presenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: