Clet Abraham è un’artista eclettico che alterna scultura e pittura con grande maestria.
Completati gli studi alle Belle Arti di Rennes, Clet abbandona la Francia nel 1990 per lavorare come restauratore di mobili antichi a Roma.
Dal 2005 l’artista ha stabilito il suo atelier a Firenze e ha raggiunto una discreta notorietà che lo ha portato a esibire le sue opere in varie gallerie d’arte.
Clet è conosciuto soprattutto per le sue opere di street art, creazioni d’arte urbana che decorano magicamente la segnaletica stradale.
Se abitate a Parigi, vi sarà sicuramente capitato di vedere i cartelli di divieto trasformati in simpatiche vignette che rappresentano un omino nero intento nel compiere svariate azioni.
L’originale artista sottolinea che le sue opere non sono atti di vandalismo e che non rovinano la leggibilità dei cartelli.
Utilizzando la derisione e l’umorismo come armi di battaglia, Clet vuole invitare il pubblico a dare una lettura diversa del paesaggio urbano.
La cartellonistica stradale della capitale francese rappresenta la fonte primaria d’ispirazione per questo creatore visionario che riesce a dare una seconda vita ai segnali di obbligo, divieto o pericolo.
In sella alla sua bicicletta, Clet percorre le strade di Parigi personalizzando con il suo tocco artistico scialbi cartelli che regolano il traffico parigino.
Partendo dal principio che la segnaletica stradale è diventata asfissiante nelle grandi città, Clet vuole rivalutarne la sua presenza urbana con la sua fantasia senza limiti.
Filed under: Idee originali | Tagged: arte, cartelli, clet, divieto, omino nero, parigi, paris, segnali, street art |
estremamente interessante! complimenti!
Grazie!
Anche qua a Milano ho trovato qualche suo esempio… A Parigi è divertente vedere le facce di chi vede i lavori di Clet per la prima volta…
Solo una cosa: l’ultima volta che sono stata a Parigi, al primo semaforo tra il Petit Palais ed il Pont Alexandre III, ho beccato un cartello di divieto di svolta a destra con la freccia Tour Eiffel… Ho fatto la foto (devo ancora guardare le 1.000 e passa foto fatte!): devo considerara opera di Clet? Magari ti mando la foto via mail!?!?
Grazie
Barbara
Ciao Barbara, ti confermo che il divieto a forma di Tour Eiffel è un’opera di Clet. Anzi è un suo pezzo forte. Mandami pure la foto, la pubblichero’ con piacere sulla pagina Facebook del blog. Ciao da Paris. Gaspare
Merci Gaspare della tua risposta… Dammi il tempo di scaricare le foto e poi te la mando sicuramente… Troppo divertente!
ottimo grazie…