Il ponte-trampolino sulla Senna

Il ponte-trampolino sulla Senna

Il ponte-trampolino sulla Senna

Nel 2012, nell’ambito del concorso d’architettura Archtriumph, l’atelier AZC ha immaginato di creare un ponte, galleggiante e gonfiabile, fatto di trampolini.
L’idea, che può sembrare bizzarra e strampalata, è stata plebiscitata dalla giuria del concorso e si è classificata al terzo posto.
Alla vigilia della tredicesima edizione di Paris-Plage, si torna a parlare di questo trentottesimo ponte di Parigi che misurerebbe 30 metri di diametro e 94 metri di lunghezza e che permetterebbe ai parigini di attraversare la Senna saltando e divertendosi.
Il ponte trampolino sarebbe composto da tre grandi piattaforme circolari in membrana PVC rivestite da una rete che consentirebbe ai pedoni di rimbalzare e spostarsi lungo il ponte.
Un progetto originale e ludico che non era piaciuto all’ex sindaco di Parigi, Bertrand Delanoe, per ragioni di sicurezza.
Il nuovo sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, accetterà la sfida del ponte trampolino?

Un taxi londinese…a Parigi

Minicab of sound

Minicab of sound

A partire dal 13 giugno, solamente per 4 week-end, avrete la possibilità di scoprire Parigi a bordo di un tipico taxi inglese grazie all’iniziativa proposta da Minicabofsound.
In compagnia dei vostri amici, potrete spostarvi da un pub all’altro della capitale usando un colorato taxi che vi seguirà nel corso di tutta la vostra folle serata.
I taxi londinesi sono stati trasformati per l’occasione in vere e proprie discoteche mobili: colori esplosivi, effetti luminosi e la musica dei migliori DJ della discoteca Ministry of Sound a fare da colonna sonora ai vostri tragitti.
Per usufruire di questa opportunità unica e indimenticabile, connettetevi al sito di Minicabofsound e prenotate gratuitamente la vostra serata.
Parteciperete, inoltre, a un sorteggio: il vincitore si aggiudicherà un week-end a Londra e una serata eccezionale al Ministry of Sound.

Battaglia estiva di palle di neve

Battaglia di palle di neve estiva (by Fulda)

Battaglia di palle di neve estiva (by Fulda)

Quest’anno l’inverno parigino è stato molto mite e non è caduto nemmeno un fiocco di neve.
Chi abita nella capitale francese da parecchi anni sa bene che si tratta di un’eccezione e che di solito la neve cade abbondante durante i mesi invernali.
Se desideravate ammirare una romantica Parigi innevata e siete rimasti delusi, potrete rifarvi quest’estate grazie alla Fulda Snow Battle, una battaglia di palle di neve nel cuore di Parigi.
L’evento è organizzato dalla marca di pneumatici invernali Fulda che verserà all’associazione Mécénat Chirurgie Cardiaque Enfants du Monde, che finanzia le operazioni dei bambini malati, un euro per ogni palla di neve lanciata
Venerdì 6 giugno, dalle 12 alle 13h30, appuntamento lungo il quai de la Tournelle, nel V arrondissement, per sfidare i vostri amici in una simpatica battaglia a colpi di palle di neve rinfrescanti e partecipare a un evento solidale e divertente.
Troverete tutti i dettagli sulla pagina Facebook dell’evento.

Pigiama party al BHV

Pigiama party

Pigiama party

Dal 30 giugno al 12 luglio 2014, il BHV Marais installa un cinema temporaneo nel suo Osservatorio situato al 5° piano.
Attraverso un sorteggio, 20 persone potranno distendersi comodamente sui letti messi a disposizione e godersi la proiezione di film come Shining, Lo Squalo e Lost in translation.
Una maniera originale per il grande magazzino parigino per testare i suoi materassi e far beneficiare ai suoi clienti di una serata atipica e originale.
Preparate il vostro pigiama, iscrivetevi al concorso e incrociate le dita.

Waterfight III: battaglia d’acqua parigina

Water Fight III: Cowboy VS Indiens

Water Fight III: Cowboy VS Indiens

Al mio via scatenate l’inferno…d’acqua!
La terza Water Fight parigina avrà luogo il prossimo 21 giugno al Parc André Citroen: gli Indiani Peaux Rouges e i Cow Boys Fesses Bleues si sfideranno all’ultima secchiata d’acqua.
Equipaggiati di pistole e fucili ad acqua, due squadre si affronteranno senza pietà.

Se volete maggiori informazioni sull’evento potere inviare un’email à info@flashmobparty.com
Per parlare dell’evento sulle reti sociali potete utilizzare l’hashtag #WF3Paris.
Potete iscrivervi all’evento a partire dalla pagina Facebook ufficiale dell’evento
Acqua in bocca!

Serge cambia look!

Serge cambia look!

Serge cambia look!

Vi ricordate di Serge, il coniglio rosa della RATP protagonista di un post del 2010?
La RATP, che gestisce le linee della metropolitana parigina, ha deciso di cambiare il look del simpatico personaggio che dal 1977 accompagna il tragitto quotidiano di migliaia di pendolari.
Il mitico coniglio avrà uno stile più casual e indosserà un jeans e una maglietta gialla.
Se avete un animo artistoide e creativo, potete partecipare al concorso che propone di trovare nuove originali didascalie per il coniglio rosa che invita i bambini a fare attenzione e non farsi schiacciare le dita.
In occasione del restyling della mascotte, la RATP invita gli utilizzatori della metropolitana a proporre legende alternative che accompagneranno la nuova immagine di Serge affissa su più di 24.000 porte dei vagoni della metro parigina.
Le 200 migliori proposte (quelle che totalizzeranno il maggior numero di mi piace sulla pagina Facebook della RATP saranno ricompensate e i loro autori potranno aggiudicarsi un regalo con l’immagine di Serge, il coniglio rosa della metro: T-shirt, calamite, custodie per Smartphone e cofanetti di primo soccorso.
Gli internauti potranno condividere le loro creazioni sul web utilizzando l’hashtag #SergelaLegende.

Mondiale di calcio – Brasile 2014: Forza Azzurri!

Brasile 2014: XX° mondiali di calcio

Brasile 2014: XX° mondiali di calcio

Amici tifosi è giunto il vostro momento!
Mancano ormai pochissimi giorni prima dell’inizio della 20esima edizione della coppa del mondo di calcio.
Lo sport più popolare del pianeta raggiungerà, come ogni quattro anni, il suo momento di massimo splendore e verremo bombardati da risultati, pronostici, sintesi di partite, azioni salienti e commenti tecnici sui gol.
L’estate che si avvicina a grandi passi sarà caratterizzata da interminabili discussioni su falli, rigori non dati, azioni salienti, gol da cineteca, moviole, simulazioni e tanto altro ancora.
Il calcio d’inizio della coppa del mondo di calcio 2014 verrà dato il 12 giugno a San Paolo e la squadra campione sarà proclamata il 13 luglio a Rio de Janeiro: un mese di forti passioni ed emozioni che spingerà anche i più profani ad avvicinarsi a questo popolarissimo sport.
Quest’anno la competizione si svolgerà in Brasile.
L’organizzazione di questo attesissimo evento sportivo è stato assegnato alla patria del calcio.
Tutti gli aspetti legati all’organizzazione della coppa del mondo, dalla logistica alla sicurezza, sono stati curati nei minimi dettagli. La realizzazione di questo evento in Brasile viene vista come un’importante possibilità di rivincita e riscatto per un Paese dove il calcio rappresenta una vera e propria religione.

Per quanto riguarda i pronostici, si parla dei padroni di casa del Brasile o dell’Argentina di Lionel Messi che si distinguono per degli attacchi altamente prolifici, l’Inghilterra che vanta un vivaio giovane e talentuoso che potrebbe permettergli di aggiudicarsi un trofeo che manca da più di 40 ann, la Spagna, attuale campione in carica, la Germania e l’Olanda vengono ugualmente considerate come delle possibili pretendenti al titolo.
Numerosi sono i dubbi che aleggiano intorno alla formazione francese: i galletti blu hanno raggiunto la fase finale della competizione con molte difficoltà. Il livello di gioco mostrato è apparso mediocre fino adesso e lo stile dei francesi lascia alquanto a desiderare. Se non vogliono ripetere la catastrofica esperienza dello scorso mondiale, i cugini mangia-baguette dovranno cambiare mentalità durante il mondiale e ritrovare l’energia d’un tempo.
L’Italia di Cesare Prandelli, campione del mondo nel 2006, ha tutte le carte in regola per fare bella figura e gode di ottime quotazioni da parte dei bookmakers che vedono in questa squadra un collettivo che ha saputo rinnovarsi dopo la precedente competizione.
Allora Forza Azzurri! (un tempo si diceva Forza Italia, ma oggi equivalerebbe a sostenere un partito politico. La politica, con la sua viscida demagogia e la sua spietata logica ci impedisce anche di tifare per la nostra Nazionale!).

E voi, quale pronostico prevedete per questo mondiale?

Dove vedere le partite dei mondiali di calcio 2014

Uno dei tanti Irish pub di Parigi

Se, come me, non avrete la possibilità di recarvi in Brasile per godervi l’imminente mondiale di calcio 2014 e trascorrerete un’altra estate afosa a Parigi, eccovi qualche consiglio riguardo i miglior posti dove vedere le partite.
Dal 1998, anno in cui la Francia ha ospitato e vinto i mondiali, Parigi è letteralmente tappezzata di enormi tv a schermo piatto disseminate in tutte le brasserie e pub della capitale.
Tutto dipende dall’atmosfera che ricercate.
Se preferite assistere alle partite degli Azzurri attorniati da connazionali che gridano e cantano cori d’incitamento, potete recarvi alla Pizzeria Venezia nel quartiere di Bercy:

Le Venezia
3 Rue Corbineau
75012 Paris
Metro: Bercy

L’atmosfera è quella tipicamente italiana e potrete esultare sapendo che tutta la gente che vi sta intorno condivite la vostra stessa passione.

Se preferite piuttosto assistere alle partite degli Azzurri e a tutte le altre partite in un’atmosfera piú internazionale, recatevi in uno dei tanti Irish Pub della capitale.

Eccovi alcuni indirizzi:

Corcoran’s Irish Pub
28, Rue Saint-André des Arts
75006 Paris
Metro: Saint Michel

Corcoran’s Irish Pub
53 rue du Faubourg St Antoine
75012 Paris
Metro: Bastille

Mc Bride’s Irish Pub
54, rue Saint Denis
75001 Paris

The Fifth
62, rue Mouffetard
75005 Paris

In alternativa potete anche andare in uno dei pub della catena Frog and Princesse:

The Frog & British Library
114 Av de France
75013 Paris
Métro : Bibliothèque

The Frog & Princesse
9 Rue Princesse
75006 Paris

The Frog & Rosbif
116 rue St. Denis
75002 Paris
Metro : Etienne Marcel

The Frog at Bercy Village

25 Cour St. Emilion
75012 Paris
Metro : Cours St. Emilion

The Frog XVI
110 Bis avenue Kléber
75016 Paris
Metro : Trocadéro

Naturalmente, se la Francia avanza, uno schermo gigante sarà installato davanti l’Hotel de Ville.

Fuleco: la mascotte del mondiale di calcio 2014

Fuleco: la mascotte del mondiale di calcio 2014

Fuleco: la mascotte del mondiale di calcio 2014

La mascotte ufficiale dei prossimi mondiali di calcio, che si terranno in Brasile a partire dal 12 giugno 2014, si chiama Fuleco ed è rappresentata da un simpatico armadillo di colore verde-oro.
Il nome è un acronimo composto dalla sillaba “FUL” da FUteboL (calcio) ed “ECO” da ECOlogia.
Questo allegro armadillo, che indossa i colori della nazionale brasiliana, è stato scelto dai tifosi attraverso un sondaggio online.
La Fifa ha introdotto la tradizione delle mascottes nel 1966 per rappresentare in maniera simbolica le tradizioni e lo spirito del paese organizzatore.
La mascotte incarna in maniera colorata la fauna, la flora, gli usi i costumi o la storia di un paese.

Ogni mascotte ha un proprio nome e una sua storia, ripercorriamola insieme:

Inghilterra 1966  – Willie un simpatico leoncino che indossa la maglietta con la Union Jack (la bandiera inglese)
Messico 1970Juanito, un allegro ragazzino messicano con un enorme sombrero.
Germania 1974Tip e Tap, due giovani ragazzi che indossano le maglie della Germania dell’Est e dell’Ovest. Sulle maglie si può leggere  « WM 74 » che sta per Coppa del Mondo 1974 in Germania.
Argentina 1978Gauchito, il giovane argentino con la maglia della sua Nazionale.
Il cappello e il foulard che indossa sono tipici dei gauchos argentini.
Spagna 1982Naranjito, un’arancia, simbolo della Spagna, che indossa la maglia spagnola.
Messico 1986Pique è un simpatico peperoncino, simbolo messicano, con tanto di sombrero.
Italia 1990 – Ciao, una mascotte design decorata dal tricolore italiano.
USA 1994Striker, un cane che indossa la maglia degli Stati Uniti
Francia 1998Footix, il gallo, simbolo della Francia decorato con i colori della Nazionale.
Il suffisso “ix” rimanda al famoso personaggio dei fumetti Asterix.
Corea del Sud e Giappone 2002Sphériks: Kaz, Nik et Ato, personaggi futuristi arancione, viola e blu.
Germania 2006Goléo VI il leone parlante e il suo compagno Pille, il pallone. Il 6 di Goléo si riferisce al 2006.
Sud Africa 2010Zakumi, un giovane leopardo che indossa i colori della squadra Nazionale dei Bafana Bafana.

Io adoro Zakumi e Ciao. Quali sono i vostri preferiti?

Mondiale di calcio 2014: calendario, date e orari

Brasile 2014: Fifa world cup

Brasile 2014: Fifa world cup

Ci siamo! La ventesima edizione del mondiale di calcio, in Brasile, comincia tra meno di un mese.
La partita inaugurale Brasile-Croazia si disputerà nello stadio Arena Corinthias di San Paolo alle 17h00 del 12 giugno 2014 (le 22h italiane).
I maschi (e non solo) del pianeta non riescono più a contenere la trepidazione e tra pochi giorni monopolizzeranno tutte le televisioni per sintonizzarsi con il pianeta calcio.

Eccovi quindi il calendario completo delle partite del mondiale di calcio 2014 per non perdere nemmeno un incontro di quest’appassionante avventura.

GRUPPO A
12/06 17:00 (22.00) Sao Paulo / Brasile – Croazia
13/06 13:00 (18.00) Natal / Messico – Camerun
17/06 16:00 (21.00) Fortaleza / Brasile – Messico
18/06 18:00 (0.00) Manaus / Camerun – Croazia
23/06 17:00 (22.00) Brasilia / Camerun – Brasile
23/06 17:00 (22.00) Recife / Croazia – Messico

GRUPPO B
13/06 16:00 (22.00) Salvador / Spagna-Olanda
13/06 18:00 (00.00) Cuiaba / Cile – Australia
18/06 16:00 (21.00) Rio De Janeiro / Spagna – Cile
18/06 13:00 (18.00) Porto Alegre / Australia – Olanda
23/06 13:00 (18.00) Curitiba  / Australia – Spagna
23/06 13:00 (18.00) Sao Paulo / Olanda – Cile

GRUPPO C
14/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Colombia – Grecia
14/06 22:00 (3.00) Recife / Costa d’Avorio – Giappone
19/06 13:00 (18.00) Brasilia / Colombia – Costa d’Avorio
19/06 19:00 (0.00) Natal / Giappone – Grecia
24/06 16:00 (22.00) Cuiaba / Giappone – Colombia
24/06 17:00 (22.00) Fortaleza / Grecia – Costa d’Avorio

GRUPPO D
14/06 16:00 (21.00) Fortaleza / Uruguay – Costarica
14/06 18:00 (0.00) Manaus / Inghilterra – Italia
19/06 16:00 (21.00) Sao Paulo / Uruguay – Inghilterra
20/06 13:00 (18.00) Recife / Italia – Costarica
24/06 13:00 (18.00) Natal / Italia – Uruguay
24/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Costarica – Inghilterra

GRUPPO E
15/06 13:00 (18.00) Brasilia / Svizzera – Ecuador
15/06 16:00 (21.00) Porto Alegre / Francia – Honduras
20/06 16:00 (21.00) Salvador / Svizzera – Francia
20/06 19:00 (0.00) Curitiba / Honduras – Ecuador
25/06 16:00 (22.00) Manaus / Honduras – Svizzera
25/06 17:00 (22.00) Rio De Janeiro / Ecuador – Francia

GRUPPO F
15/06 19:00 (0.00) Rio De Janeiro / Argentina – Bosnia
16/06 16:00 (21.00) Curitiba / Iran – Nigeria
21/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Argentina – Iran
21/06 18:00 (0.00) Cuiaba / Nigeria – Bosnia
25/06 13:00 (18.00) Porto Alegre / Nigeria – Argentina
25/06 13:00 (18.00) Salvador / Bosnia – Iran

GRUPPO G
16/06 13:00 (18.00) Salvador / Germania – Portogallo
16/06 19:00 (0.00) Natal / Ghana – USA
21/06 16:00 (21.00) Fortaleza / Germania – Ghana
22/06 18:00 (0.00) Manaus / USA – Portogallo
26/06 13:00 (18.00) Recife / USA – Germania
26/06 13:00 (18.00) Brasilia / Portogallo – Ghana

GRUPPO H
17/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Belgio – Algeria
17/06 18:00 (0.00) Cuiaba / Russia – Corea del Sud
22/06 13:00 (18.00) Rio De Janeiro / Belgio – Russia
22/06 16:00 (21.00) Porto Alegre / Corea del Sud – Algeria
26/06 17:00 (22.00) Sao Paulo / Corea del Sud – Belgio
26/06 17:00 (22.00) Curitiba / Algeria – Russia

OTTAVI DI FINALE
sabato 28 giugno
P1 – (18.00) [prima classificata A] – [seconda classificata B] (Belo Horizonte)
P2 – (22.00) [prima classificata C] – [seconda classificata D] (Rio de Janeiro)
domenica 29 giugno
P3 – (18.00) [prima classificata B] – [seconda classificata A] (Fortaleza)
P4 – (22.00) [prima classificata D] – [seconda classificata C] (Recife)
lunedì 30 giugno
P5 – (18.00) [prima classificata E] – [seconda classificata F] (Brasilia)
P6 – (22.00) [prima classificata G] – [seconda classificata H] (Porto Alegre)
martedì 1 luglio
P7 – (18.00) [prima classificata F] – [seconda classificata E] (San Paolo)
P8 – (22.00) [prima classificata H] – [seconda classificata G] (Salvador)

QUARTI DI FINALE

venerdì 4 luglio
P9 – (18.00) [vincitrice P5] – [vincitrice P6] (Rio de Janeiro)
P10 – (22.00) [vincitrice P1] – [vincitrice P2] (Fortaleza)
sabato 5 luglio
P11 – (18.00) [vincitrice P7] – [vincitrice P8] (Brasilia)
P12 – (22.00) [vincitrice P3] – [vincitrice P4] (Salvador)

SEMIFINALI
martedì 8 luglio
P13 – (22.00) [vincitrice P9] – [vincitrice P10] (Belo Horizonte)
mercoledì 9 luglio
P14 – (22.00) [vincitrice P11] – [vincitrice P12] (San Paolo)

FINALE 3o/4o POSTO
sabato 12 luglio
(22.00) – [perdente P13] – [perdente P14] (Brasilia)

FINALE
domenica 13 luglio
(21.00) – [vincitrice P13] – [vincitrice P14] (Rio de Janeiro)