Magnum delizia il Marais

INAUGURATION DE LA BOUTIQUE EPHEMERE 'MAGNUM'

La Boutique Magnum nel Marais

Dopo Amsterdam, Londra, Singapore, Firenze e Istanbul, tocca a Parigi ospitare un Magnum bar : un concept store dedicato esclusivamente al mitico gelato della marca Algida.
Fino all’ 11 settembre 2016, potrete assaporare le originali creazioni targate Magnum nella splendida gelateria situata nel cuore del Marais.
Avrete la possibilità di gustare uno dei Magnum classici o di personalizzare il vostro gelato scegliendone il gusto, la ricopertura e le eventuali aggiunte golose (mandorle tostate, noccioline, scaglie di cioccolato, pistacchi grigliati, cereali soffiati).
Un gruppo di esperti conoscitori del gelato vi accompagnerà nella concezione delle vostre creazioni gustative.

Magnum Paris
3, rue des Rosiers
75004 Paris
Fino all’11 settembre 2016

Racina : la Sicilia conquista la rue Mouffetard

Racina

Racina

Situata lungo la rue Descartes a due passi dal Panthéon, dalla romantica Place de la Contrescarpe e dal’animata rue Mouffetard,  Racina propone ai parigini i sapori autentici della cucina siciliana.
Vari amici mi avevano elogiato le qualità di questo ristorantino incastonato nel cuore del quartiere latino e decido finalmente di assaggiare le sue specialità.
Mi reco da Racina un lunedi, durante la pausa pranzo al lavoro, e mi entusiasmo molto percorrendo la rue du Cardinal Lemoine: quel quartiere ricco di storia e cultura che ha accolto tra le sue mura scrittori e umanisti del calibro di Rabelais, Hemingway, Joyce, Orwell e Verlaine, ha ospitato anche un nuddu miscatu cu nenti chiamato Gaspare Impastato.
Ho abitato per quasi cinque anni in un appartamentino situato lungo la rue Blainville, una stradina che incrocia la Place de la Contrescarpe, e ricordo con grande nostalgia le giornate trascorse tra le strade e i vicoli di questo quartiere magico: la Musette danzante della domenica mattina di fronte alla chiesa Saint Médard, l’albero blu che osserva i passanti, i pomeriggi spensierati al Bowling, i deliziosi piatti del Petit Prince e del Pot de Terre e un’atmosfera unica, impregnata di storia e tradizioni, che pochi quartieri di Parigi possiedono.
Superata la tempesta emozionale dovuta ai ricordi, arrivo davanti la porta di Racina e mi metto in fila per accedere al locale.

Racina (termine siciliano per designare l’uva, molto vicino foneticamente alla parola francese raisin) è un ottimo indirizzo per i siciliani a Parigi e, più in generale, per gli amanti della buona tavola.
Gli ingredienti essenziali che fanno di Racina una perla rara nell’universo gastronomico parigino sono l’autentica sicilianità, i sapori genuini, e la squisita gentilezza dei proprietari.
Mi delizio gustando una pizza vegetariana appena sfornata e sublimo il mio pasto con un cannolo sicilano: un vero cannolo farcito con ricotta di pecora proveniente direttamente dalla Trinacria.
Da Racina potrete assaporare le mitiche arancine siciliane, panzerotti, rollò con wustel, deliziose cassatine e bere un ottimo caffé.
Che aspettate per farvi un salto?

Racina
43 rue Descartes
75005 Paris

Rusidda: una rosa siciliana

Rusidda

Rusidda

Una rosa fresca e profumata è da poco sbocciata nel cuore di Parigi: Rusidda, una frizzante épicerie siciliana.
I parigini amanti della cucina mediterranea e i siciliani residenti a Parigi diventeranno clienti affezionati di questo ristorantino situato lungo la rue Borda, a due passi dal Musée des Arts et Métiers.
In questa caverna di Ali Babà, dedicata agli amanti della gastronomia italiana e dei prodotti della tradizione culinaria siciliana, i palati più raffinati avranno l’imbarazzo della scelta: parmigiano reggiano, pecorino pepato, crema di zucchine, paté di capperi, pasta trafilata al bronzo, ricotta di pecora, gorgonzola, burrata, prosciutto dei Nebrodi, bresaola, salsa di pomodori ciliegino, olio d’oliva, pesto al pistacchio di Bronte, miele millefiori e tanto altro ancora.

Un tipico carretto siciliano è utilizzato per presentare elagantemente una sapiente selezione di vini tra cui il Nero d’Avola e il Rocamora.
Il modo migliore per assaporare tutta la bontà di Rusidda è un pranzo o una cena in quest’angolo di Sicilia a Parigi: potrete gustare un vassoio di salumi e formaggi,  la pasta del giorno (busiate, caserecce, trofie, maccheroncini), uno squisito pizzolo (un gustosissimo incrocio tra un panino e una pizza) e concludere il vostro viaggio gastronomico con un cannolo, una panna cotta o un tiramisù.
Amélie, Giulia et GianMarco vi aspettano per deliziare le vostre papille gustative.

Rusidda
1 Rue Borda
75003 Paris
09 86 47 54 74

Wrap’n’roll: makis, rolls e fantasia!

Wrap’n’roll: makis, rolls e fantasia!

Wrap’n’roll: makis, rolls e fantasia!

Ho scoperto questo ristorantino giapponese da poco tempo e ne sono diventato un cliente fedele.
Nascosto nella rue de Budapest, poco lontano dalla Gare Saint Lazare, Wrap’n’roll è una perla della gastronomia nipponica a Parigi e sorprende per la freschezza dei prodotti e per la fantasia  nella presentazione dei piatti.
Il pezzo forte del locale sono i California Rolls che vengono declinati in tutti i gusti per soddisfare anche i palati più esigenti: Fresh Roll, Rainbow Roll, Volcano Roll, Crunchy Roll, Spider Roll e tanti altri ancora.
Gli amanti del pesce crudo dimenticheranno difficilmente questo indirizzo.
I prezzi vanno dagli 8€ ai 18€ per i piatti (zuppa miso e insalata aggiungendo 1€), il personale è simpatico, la sala è pulita e i piatti semplicemente deliziosi. Da provare!

Wrap N Roll Sushi
10 rue de Budapest 75009 Paris
Metro : Saint Lazare o Trinité d’Estienne d’Orves

Les délices de Qingdao, la vera cucina cinese a Parigi

Les délices de Qingdao, la vera cucina cinese a Parigi

Les délices de Qingdao, la vera cucina cinese a Parigi

La città di Qingdao, situata nella provincia di Shandong, è famosa per la produzione della birra Tsingtao esportata in tutto il mondo.
A Parigi questa cittadina cinese è conosciuta per un delizioso ristorantino situato nella rue de Budapest, nel quartiere di Saint Lazare.
Il ristorante è frequentato quasi esclusivamente da cinesi e propone una cucina tradizionale e autentica.
Il metodo migliore per assaporare i deliziosi piatti proposti è quello adottato dalla maggior parte dei clienti del locale: andare al ristorante in quattro o cinque, ordinare vari piatti diversi e metterli al centro della tavola per condividerli.
Sebbene la sala sia piccola e un po’ rumorosa, Les delices de Qingdao è una vera e propria festa per il palato.

Les délices de Qingdao
3 rue de Budapest 75009 Paris
Metro : Saint Lazare o Trinité d’Estienne d’Orves

Le Festin nu: insetti a volontà

Le Festin nu: insetti a volontà

Le Festin nu: insetti a volontà

In occasione del mio viaggio di nozze in Thailandia, mi ero promesso di assaggiare una delle specialità culinarie locali: gli insetti!
Quando mi sono ritrovato nel caotico centro di Bangkok davanti a una bancarella stracolma di blatte, grilli e vermi fritti, non sono stato capace di andare fino in fondo e degustarne un paio.
E voi, sareste capaci di mangiare gli insetti?
Se la risposta è positiva, non siete obbligati ad andare in Thailandia, potete abbuffarvi di succulenti vermoni al ristorante Le Festin Nu di Parigi.
Questo locale, situato nel XVIII arrondissement, propone da circa un anno un menù a base di scorpioni, scarafaggi, grilli, vermi e tante altre specie di insetti.
All’origine di quest’insolita idea si nasconde Elie Daviron, il proprietario del Festin Nu, che si reca regolarmente in Thailandia per importare succosi insetti e proporre alla sua clientela “una nuova esperienza gustativa e gastronomica”.
Secondo Elie, che dispone artisticamente le larve nei piatti dei suoi clienti, gli insetti sono ricchissimi di proteine più ecologiche rispetto al pesce e alla carne.
Per soli 9€ euro potrete concedervi uno scorpione con contorno di insalata, un grillo accompagnato da peperoni ripieni o una grossa cimice in salsa agrodolce.

Le Festin Nu
10 rue de la Fontaine du But
75018 Paris
www.lefestinnu.com

Parigi: food truck mania

Food tracks parigini

Food tracks parigini

Fino a pochi mesi fa, restavano relegati nei parcheggi, nei saloni gastronomici o a contorno degli eventi sportivi.
Oggi i food trucks, i ristoranti mobili, hanno assunto un posto fondamentale nell’universo culinario parigino e rivendicano con forza la loro presenza sulle avenues e i boulevards della ville lumière.
Sono tantissimi i camion gastronomici che attraversano le vie di Parigi lasciando una scia irresistibile che mette l’acquolina in bocca ai parigini di tutte le età ed estrazioni sociali.

Ecco la lista dei principali food trucks della capitale francese:

Le Camion qui Fume
Questo camion fumante staziona regolarmente davanti al cinema MK2 nel quartiere Bibliothèque François Mitterand per deliziare gli abitanti del XIII arrondissement con gustosissimi hamburger e cheeseburger.
Creato nel 2011 da Kristin Frederick, le Camion qui fume è oggi uno dei food truck più famosi e ambiti della capitale.
E’ un camion all’americana capace di sfornare delizie a stelle e strisce in grado di accontentare anche i palati più esigenti

Le Camion qui fume
MK2 – Bibliothèque
132 avenue de France
75013 Paris

Mozza & Co.
Una trattoria ambulante gestita da due maestri della mozzarella, Arthur Gambard e Thibault, Merendon che invitano i parigini a scoprire le specialità della cucina italiana.
Il menù si sviluppa su tre assi:
– Mozzarella Bar: tre varietà principali (Bufala classica, Affumicata , Stracciatella ) abbinate a prodotti italiani genuini come la rucola, verdure grigliate e salumeria freschissima
– Focacceria: fragrante pane italiano tostato e farcito con ingredienti sani ed appetitosi
– Dessert: un florilegio dei migliori dolci del Balpaese dal tiramisù alla panna cotta passando per il cannolo siciliano.

Mozza & Co.
11 Quai Anatole France
75007 Paris

Le Réfectoire
Le Réfectoire è specializzato negli hamburger extra-large stracolmi di condimento.
Una menzione speciale merita il Big Réfectoire dalla ricetta semplice ed irresistibile: triplo hamburger – triplo formaggio comté – triplo bacon.
Si consiglia vivamente una siesta prima di tornare al lavoro.

Mahotte
Mahaut, la giovane chef del Mahotte, per contrastare lo strapotere degli hamburger proposti dalla maggior parte dei food trucks ha deciso di puntare sulle sue orgini bretoni: zuppe, galettes, insalate e crêpes dolci come dessert. Un buon modo per disintossicarsi da hamburger e patatine.

2F1C 
2F1C, 2 ragazze, 1 camion: Cécile, appassionata di pasticceria, esprime il suo amore per la cucina creativa ed etnica.
Delphine una ch’tie diventata parigina concepisce insalate fantasiose e ricche di ingredienti.

Le Daily Wagon
Dedicato agli amanti dei Fish’n chips.
Daily Wagon è una società di food trucks che propone un’offerta gastronomica diversificata e cosmopolita, un giro del mondo culinario attraverso la presenza di un camion itinerante in ogni Paese del mondo.
Una cucina di tendenza, multiculturale e popolare

Le Daily Wagon
38 rue Dunois
75013 Parigi

Le Clasico Argentino
Un mini-camion arrivato fdirettamente dall’Argentina.
Due cuochi, argentini Enrique Zanoni et Gaston Stivelmaher, vi propongono le specialità del loro Paese: empenadas e gelati artiginali a prezzi stracciati.
Conviviale, originale e tipicamente argentino.

Le Clasico Argentino
46 rue Madame
75006 Paris

Glaces Glazed
Un food truck esclusivamente deciato ai gelati.

La Frite
Nell’autostrada della streetfood, questo camioncino belga occupa un posto a parte.
Situato sul tetto della Cité dela Mode et du Design, accanto al club Nouba, La Frite confeziona croccanti patatine e squisiti hamburger dalle salse irresistibili.

La Frite
34, quai d’Austerlitz
75013 Paris

Banh Mi Nomade
Il Banh Mi Nomade è un camion che prepara deliziose ricette vietnamite, come il porco al caramello e il pollo alla citronella, reinventate sottoforma di squisiti panini imbottiti: sandwiches vietnamiti speziati e colorati che vi faranno sentire sulle rive del fiume Saigon o sull’isola Cai Bê.
Un food truck asiatico da non perdere.

Banh Mi Nomade
128-162 Avenue de France
75013 Paris

La Cantine California
Il camion di Jordan Feliders percorre la zona tra il marché Saint Honoré e il marché Raspail per proporre hamburger stracolmi di ingredienti, gustosi tacos, milkshakes, cupcakes e altre specialità della cucina americana.
L’obiettivo di questo food truck è il matrimonio tra gli ingredienti francesi e la tradizione della street food americana sviluppatasi negli USA in posti come Abbott Kinney a Venice Beach e Embarcadero a San Fracisco.

La Vue: una veduta mozzafiato

La Vue: una veduta mozzafiato

La Vue: una veduta mozzafiato

Se volete coronare la vostra vacanza a Parigi con una delle più belle vedute della ville lumière, appuntamento al Bar La Vue situato al 34° piano dell’Hyatt Regency Paris.
Una vista mozzafiato e vertiginosa si dispiegherà davanti ai vostri estasiati e potrete identificare dalla vostra postazione privilegiata i principali monumenti della capitale francese.
Seduti accanto alla gigantesca vetrata panoramica, potrete degustare un cocktail, ammirare la bellezza del lampadario creato dall’architetto italiano Pier Luigi Copat e godervi un panorama unico e indimenticabile.

Bar La Vue
Hôtel Hyatt Regency Paris Etoile
3, place du Général Koenig – 75017 Paris

Les Niçois: una birra e un paio di bocce

Les Niçois: una birra e un paio di bocce

Les Niçois: una birra e un paio di bocce

Luc, Vincent e Eve avevano un’enorme nostalgia di Nizza, la loro città natale.
Trovandosi nell’impossibilità di tornare nell’assolato Sud della Francia, i tre ragazzi hanno deciso di trapiantare l’anima di Nizza a Parigi.
Nasce in questo modo Les Niçois, un delizioso ristorantino, situato nell’XI arrondissement, dove si respira il profumo del Mediterraneo.
Gustose ricette tradizionali (come il pan bagnat o la socca), sedie a sdraio all’ingresso e un campo da bocce installato all’interno del locale vi faranno sentire in vacanza nel Sud della Francia e vi faranno dimenticare di essere a Parigi.

Les Niçois
7 Rue Lacharrière
75011 Paris

My Crazy Pop: pop corn a volontà

My Crazy Pop: pop corn a volontà

My Crazy Pop: pop corn a volontà

Molto diffusi negli Stati Uniti, i pop corn store sbarcano in Francia.
My Crazy Pop è per il momento l’unico negozio francese dedicato unicamente al mais soffiato e propone una grande scelta di gusti di pop corn: wasabi, pane alle spezie, peperone, burro salato, cioccolato, zenzero e tanti altri ancora.
Tornando da un viaggio negli USA, Hélène Petit e Christel Leflaive, creatrici di My Crazy Pop, hanno deciso di tentare l’avventura e di lanciarsi in quest’originale progetto.
Le due parigine puntano a rivalorizzare il pop corn, considerato in Francia un alimento da sgranocchiare esclusivamente al cinema, inventando gustose ricette capaci di suscitare l’acquolina in bocca alla clientela.
Nathalie Nguyen, candidata a Mastechef 2011, si è aggiunta alla squadra per apportare il suo tocco creativo e le sue fantasiose invenzioni.
La particolarità del pop corn di My Pop Corn è la leggerezza (22 calorie per 100 grammi): le tre ragazze non utilizzano nessun tipo di olio per le loro ricette golose e sfruttano una macchina, la pressione e il calore per fare esplodere i semi di mais. Un concept store da provare subito!

My Crazy Pop
15 rue Trousseau
75011 Paris