Foto-tessera d’epoca

Foto-tessera d’epoca

Esistono a Parigi rare postazioni fotografiche che ricordano un passato non molto lontano.
Il progresso tecnologico avanza così rapidamente che tali cimeli dell’arte fotografica sembrano appartenere ad un’epoca lontanissima.
Queste vecchie postazioni propongono 4 pose in bianco e nero per la modica cifra di 2 euro e possiedono il vantaggio di stampare 4 pose differenti.
I Photomaton moderni permettono di rifare le foto se non si è soddisfatti del risultato, ma le 4 pose stampate saranno sempre uguali le une alle altre (un’unica posa).
Questi apparecchi vintage faranno la felicità dei nostalgici e degli amanti della cultura retrò.

Eccovi tutti gli indirizzi delle postazioni fotografiche d’epoca gestite dalla società http://www.lajoyeusedephotographie.comche si propone di salvaguardare la storia della fotografia:

Centquatre
104 rue d’Aubervilliers
5 rue Curial
75019 Paris
Metro: Riquet

Bonton
5 boulevard des Filles du Calvaire
75003 Paris
Metro: Filles du Calvaire

Citadium
50 rue Caumartin
75009 Paris
M° : Havre Caumartin

Labomaton @ Prairies de Paris
23, rue Debelleyme
75003 Paris
Metro: Filles du Calvaire

Segnalatori d’incendio d’epoca

Un segnalatore d’incendio…d’epoca

Fino agli anni ‘70, i segnalatori d’incendio erano sparsi un po’ dappertutto nelle strade di Parigi.
In un’epoca in cui il telefono non era diffuso come adesso, il telefonino era fantascienza e internet un’utopia, queste colonne rappresentavano il mezzo più efficace per chiamare i pompieri e lanciare una richiesta di soccorso.
Questo rarissimo esemplare si trova davanti la caserma dei pompieri della rue Sévigné.

7,rue Sévigné
75004 Paris
Metro: Saint Paul

L’ultimo ponte levatoio

Il ponte di Crimee: l'ultimo ponte levatoio

Il ponte della rue de Crimée, o pont de Flandre, situato all’intersezione del bacino della Villette con il canale dell’Ourcq, nel XIX arrondissement, rappresenta l’ultimo esemplare di ponte levatoio a Parigi.
Il ponte permette alla rue di Crimée di attraversare il canale, e mette in comunicazione il quai de l’Oise e il quai de Marne.
Quando il ponte levatoio viene innalzato per permettere il passaggio di un imbarcazione, i pedoni possono attraversare ugualmente grazie a una passerella sopraelevata: la passerella della rue de Crimée.
Il ponte è stato classificato come monumento storico.

Rue de Crimée
75019 Paris
Metro: Crimée

Il Mulino della galette

Il mulino della Galette

Questo celebre mulino, costruito nel quartiere di Montmartre nel 1621, è stato restaurato piú volte ma ha mantenuto intatto il suo fascino.
Rappresenta l’unico esemplare di mulino a vento del XVIII arrondissement e fu molto famoso per avere ospitato un celebre ballo di gala, immortalato da numerosi pittori dell’epoca tra i quali anche Renoir e Toulouse-Lautrec.
Al ballo del mulino si esibirono numerose celebritá come la Goulue e Valentin le Désossé che sarebbero stati consacrati piú tardi dal Moulin Rouge.
Il mulino della galette, un tempo utilizzato per macinare grano e pressare l’uva, rappresenta uno degli ultimi testimoni di un tempo lontano.

Avenue Junot
75018 Paris
Metro: Lamarck Colaincourt

Un tuffo nell’infanzia: pain d’épices

Un tuffo nell’infanzia: Pain d’épices

Pain d’épices è un negozio di giocattoli situato in uno dei più suggestivi passaggi coperti di Parigi, il passage Juffroy nel IX arrondissement, che possiede un fascino speciale.
In questo insolito negozio gli adulti torneranno bambini e i piú piccoli potranno scoprire i giocattoli del passato e le emozioni di un mondo lontano: cavalli di legno, orsacchiotti, marionette, case di bambole e tanti altri giocattoli tradizionali che un tempo occupavano le giornate dei bambini.
Quando la tecnologia non aveva ancora invaso le nostre vite, questi semplici giochi venivano visti come oggetti magici capaci di stimolare l’immaginazione dei bambini.

29, passage Juffroy
75009 Paris
Metro: Grands Boulevards