Roland Garros 2016

Roland Garros: il regno della terra battuta

L’edizione 2016 del Roland Garros, il tanto atteso torneo internazionale di tennis che si tiene nel XVI arrondissement di Parigi, avrà luogo dal 22 maggio al 5 giugno.
Nel corso di due settimane, appassionati e semplici amatori di quest’affascinante sport seguiranno con trepidazione gli scambi infuocati delle stelle mondiali della racchetta.
Il celebre torneo Roland Garros fa parte del Grand Chelem che include i quattro piú grandi tornei di tennis del mondo: Wimbledon, l’Open d’Australia e l’US Open.

Lanciato per la prima volta nel 1925, Roland Garros vanta una reputazione unica e richiama tifosi e curiosi provenienti dal mondo intero.
I luoghi legati al torneo sono carichi di storia e i terreni della competizione sono stati calcati dai campioni più conosciuti: Noah, Kuerten, Federer, Nadal, Navratilova, Graff, Sanchez, Hingis, Henin, Mauresmo e tantissimi altri ancora.
Il Trophée des Légendes, di minore interesse agonistico ma dotato d’altrettanto fascino, è stato creato nel 1998 e riunisce grandi campioni del passato che si sono ritirati dalle competizioni ufficiali.
Questa particolare competizione si svolge durante la seconda settimana del torneo e si gioca in doppio.
Un altro luogo da visitare in questo regno della terra battuta è il museo Roland Garros, il Tenniseum,  che ripercorre la storia del torneo e che è stato concepito dall’architetto Bruno Moinard.
Il museo illustra la storia del tennis dalle origini fino ai nostri giorni, spiega l’evoluzione progressiva dei materiali e racconta le piú belle vittorie di tutti i tempi.
Numerose stazioni interattive permettono di visualizzare filmati d’epoca, interviste alle star della racchetta e sintesi di partite.
Oltre ad essere uno stadio, Roland Garros rappresenta un gigantesco complesso sportivo dotato di numerosi terreni da tennis: i piú celebri sono il terreno centrale Philippe Chatrier e il terreno Susanne Lenglen che possono ospitare rispettivamente 15000 e 10000 spettatori.

Riscaldati dal primo sole estivo, potrete assaporare un’atmosfera unica e indimenticabile in un contesto spettacolare.
Se desiderate assistere a una delle tante partite disputate durante il torneo, pensate a prenotare i biglietti con largo anticipo.
E se i biglietti sono giá esauriti? Niente paura!
La FFT (Federazione Francese Tennis) in partenariato con la cittá di Parigi organizza l’operazione Roland Garrons dans la ville: schermi giganti piazzati davanti lo spiazzale dell’Hotel de Ville permettono al pubblico parigino di assistere alle partite del torneo gratuitamente.
Inoltre, sempre nell’ambito di quest’iniziativa, corsi di tennis per i piú piccoli e numerose attività ludiche vengono organizzate e potrete anche assistere a piccole esibizioni di tennisti famosi.
Federer, Nadal, Monfils, Tsonga, Djokovic, Murray, Wawrinka, chi vincerá quest’anno?

Dal 22 maggio al 5 giugno 2016
Roland Garros
www.rolandgarros.com

I Black eyed peas allo Stade de France

I Black eyes peas

I Black Eyed Peas saranno in concerto allo Stade de France il 22, 24 e il 25 giugno 2011.
Il gruppo di hip hop americano, originario di Los Angeles, si forma nel 1995. Inizialmente il gruppo era formato da tre componenti, Will I Am, Apl de Ap e Taboo a cui si è successivamente aggiunta la cantante Kim Hill.
Il loro primo album Behind the front esce nel 1998 con un discreto successo ed è seguito rapidamente da Bridging the Gaps, il secondo album che ha visto la partecipazione di vari artisti come Macy Gray, Mos Def, De la Soul e Wyclef Jean.

Kim Hill sarà sostituita dalla bella Fergie che parteciperà all’album Elephunk (2003), l’album della consacrazione dei Black Eyed Peas che li vede imporsi sul palcoscenico della musica mondiale grazie a pezzi come Where Is The Love?, Hey Mama e Let’s Get It Started.
L’album, che ha veduto più di 6 milioni di dischi, vede la partecipazione di grandi artisti del calibro di Justin Timberlake e Travis Barker.
Il gruppo si caratterizza per lo stile hip hop fortemente influenzato da ritmi soul, jazz e latini.
Nel giugno 2005, Monkey Business, il quarto album dei Black eyed peas, vede la luce e molti dei pezzi contenuti nell’opera (tra i tanti Pump it e Don’t lie) diventano rapidamente dei tormentoni.
Il gruppo decide, poi, di separarsi per un breve periodo e permettere a ogni componente di provare la carriera solista.
La separazione durerà poco e nel 2007 il gruppo si riunisce per dare vita a uno splendido DVD intitolato Live from Sydney to Vegas.
Nel 2009 i BEP rinnovano il successo planetario con l’album The E.N.D.
Il primo single estratto dall’opera, Boom boom pow arriva rapidamente in testa delle classifiche mondiali. I gotta feeling, il secondo single estratto dall’album, conosce un uguale successo.

Attenzione! I biglietti per il concerto di giugno vanno a ruba!

22, 24 e il 25 Giugno 2011
Stade de France

Kiosques Jeunes: una miniera d’oro!

Les Kiosques jeunes

Se avete meno di 30 anni, i Kiosques Jeunes vi aiuteranno a trasformare Parigi in una vera e propria miniera d’oro.
I Kiosques jeunes propongono ai giovani parigini biglietti gratuiti, sconti e riduzioni sulla maggior parte degli spettacoli della capitale: opere teatrali, concerti, one man show, manifestazioni sportive, esposizioni, saloni e tanto altro ancora.
I Kiosques, inoltre, hanno un’importante funzione informativa sulle iniziative della municipalità di Parigi indirizzate ai più giovani.
Vi basterà recarvi in uno dei punti disponibili in città, consultare la lista degli spettacoli disponibili e fare la vostra scelta.
Potete anche consultare la lista dei biglietti a prezzo ridotto e degli spettacoli disponibili sul sito.
Dovrete, in ogni caso, ritirare un tagliando presso uno dei Kiosques jeunes di Parigi.
Ogni giorno potrete ritirare un massimo di 2 inviti per persona per due spettacoli differenti e 4 posti a prezzo ridotto per persona per tre spettacoli differenti.

KIOSQUE JEUNES LE MARAIS
dal lunedì al venerdì dalle 10h alle 19h
14 rue François Miron – Paris 4e
M° Hôtel de Ville/Saint Paul
01 42 71 38 76

KIOSQUE JEUNES CHAMP DE MARS

dal lunedì al venerdì dalle 10h alle 18h (tranne giovedì: 13h-18h)
101 quai Branly (dans le hall du CIDJ) – Paris 15e
M° Bir Hakeim
01 43 06 15 38

KIOSQUE JEUNES GOUTTE D’OR
dal martedì al venerdì dalle 11h alle 19h
Hall du Centre Musical Fleury Goutte d’Or-Barbara
1, rue Fleury – Paris 18e
M° Barbès-Rochechouart
01 53 09 30 70