Il caffé dei gatti

Le café des chats

Le café des chats

Se amate i gatti ma il vostro studio parigino di 25 metri quadri non vi permette di condividere lo spazio vitale con un simpatico amico a quattro zampe, la soluzione al vostro bisogno di fusa e coccole feline esiste.
Ispirato ai neko giapponesi, il Café des chats ha recentemente aperto le porte al pubblico per la gioia dei gattofili della ville lumière.
E’ il primo locale francese che propone ai suoi clienti di assaporare gustose torte salate e cheese cake in compagnia di un’allegra banda di gatti provenienti da varie associazioni di protezione animale.
Djenko, Khaleesie, Pattenrond, Rosa, Berlioz, Saha, Lovely, Pepite, Idylle, Habby, Oreo e Marguerite, dodici gatti abbandonati dai proprietari e recuperati dalle associazioni, sono la vera attrazione del Café des chats.

Il locale, situato nel cuore del Marais, ha riscosso un enorme successo e i parigini giungono da tutti gli angoli della città per accarezzare questi adorabili micetti in cerca di affetto.
Vaccinati e sterilizzati, gli agili felini passeggiano distrattamente tra le gambe dei clienti, intenti a degustare cioccolate calde e macarons, e talvolta si accovacciano tra le loro ginocchia.
E’ possibile coccolare i gatti e interagire con loro rispettando alcune regole di comportamento: è vietato dare da mangiare o bere agli animali, non bisogna svegliarli se stanno dormendo e le foto vanno scattate senza flash per non disturbare la loro tranquillità.
Margaux Gandelon, proprietaria e ideatrice del Café des chats, è profondamente convinta del potere curativo e terapeutico che i felini hanno nei confronti degli esseri umani: la presenza dei gatti aiuta ad allontanare lo stress, combattere l’insonnia e sconfiggere la depressione.

Café des chats
16 rue Michel Le Comte
75003 Paris
Prenotazioni : margaux@lecafedeschats.fr
www.lecafedeschats.fr

Marcovaldo: uno spicchio d’Italia

Marcovaldo: uno spicchio d’Italia

Marcovaldo, l’eroe creato dall’immaginazione di Italo Calvino, è da poco sbarcato a Parigi e ha trovato una sistemazione nell’animato quartiere del Marais.
Marcovaldo è un luogo in cui si respira l’Italia: si parla, si legge e si mangia italiano.
I ritals di Parigi, i nostalgici del Belapaese e i francesi che apprezzano la nostra cultura faranno rapidamente di questo luogo il loro quartiere generale.
Si può venire per degustare ottimi vini, mangiare un buon piatto italiano o leggere i classici della nostra letteratura e le ultime novità editoriali.
Irene Pancaldi, Francesca Gatti e Francesco Artuso gestiscono questo covo d’italiani con molta cura e hanno ricreato l’atmosfera di un caffé letterario italiano dove incontrarsi e scambiare opinioni attorno a un cappuccino fumante.
Situato al 61 di rue Charlot, nel cuore del Marais, Marcovaldo organizza puntualmente interessanti appuntamenti per promuovere la cultura italiana: incontri con autori, presentazioni di libri, concerti, mostre fotografiche, atelier di cucina e conversazioni in italiano.
Marcovaldo organizza ogni secondo e quarto martedì del mese, l’Aperital, un atelier dedicato alla lingua e alla cultura italiana sottoforma di aperitivo.
L’Aperital incarna perfettamente l’anima simbiotica di  Marcovaldo dove cultura ed enogastronomia si sposano magicamente.
Spulciando gli scaffali della libreria che conta circa 500 titoli di autori italiani in lingua originale, avrete la possibilità di gustare prodotti tipici dello Stivale come il parmigiano reggiano, il pecorino di Sardegna, il prosciutto di Parma o, ancora, mozzarelle e ricotta di bufala.

Marcovaldo
61 rue Charlot
75004 Paris

Un café dal favoloso destino

Un café dal favoloso destino

Non passa un giorno senza che un gruppo di turisti non si fermi davanti la terrasse del cafè. L’interno è cambiato da quando le riprese del Favoloso destino di Amelie Poulain sono state realizzate nel 2001.
Il café, vittima del suo successo, deve incateanre le sedie sui marciapiedi per evitare che qualche appassionato del film le porti via come souvenir.
Il café situato al 15, rue Lepic, all’angolo della rue Cachois nel XVIII arrondissement, è diventato una metà di turisti e c inefili e un grande manifesto del film è stato affisso all’interno del locale per ricordare l’evento.
Poco lontano si trova il fruttivendolo Collignon (rue des trois Frères) che compare più volte nel film.

15 rue Lepic
75018 Paris

Il più vecchio café di Parigi: le Procope

Le Procope

I siciliani hanno sempre esportato ovunque la loro capacità di arrangiarsi e la loro arte di vivere.
Non è un caso se il café più antico di Parigi è stato creato proprio da un palermitano: Giuseppe Procopio Coltelli.
Il locale, aperto nel 1696, conobbe rapidamente un grande successo grazie sopratutto al caffé e ai gelati che importava dall’Italia.
Questo luogo storico ha visto passare i più illustri letterati e personaggi politici del tempo diventando il primo café letterario del mondo dove i grandi nomi del sapere francese venivano a discutere dei loro progetti bevendo un caffé o assaporando un sorbetto: La Fontaine, Voltaire, Rousseau, Beaumarchais, Balzac, Hugo, Verlaine, Oscar Wilde e tanti altri.
Nel XVIII secolo le idee liberali di Diderot e d’Alembert presero forma tra i tavoli del Procope e durante la rivoluzione francese Robespierre, Danton e Marat vi si riunivano per prendere le decisioni più importanti; anche Benjamin Franklin soleva recarsi al Procope per redigere i suoi documenti.
A distanza di tempo il ristorante resta un luogo carico di storia, come testimoniano i quadri e la decorazione, in cui poter trascorrere un gradevole momento per un pranzo, una cena o semplicemente una tazza di tè.

Le Procope
13 rue de l’Ancienne Comédie
75006 Paris
Metro: Odéon

Giocare bevendo una birra

Café parigini dove poter giocare

Tra i tanti pub e café parigini un buon numero offrono la possibilità di praticare giochi di società o altre attività ludiche.
Questi luoghi, disseminati nei vari arrondissements della capitale, permettono di trascorrere momenti spensierati in compagnia dei propri amici in maniera diversa e più interattiva rispetto ai locali classici.
Potrete sorseggiare una birra alla spina e allo stesso tempo apprendere nuovi giochi o testare le vostre conoscenze di cultura generale.
Uno dei tanti café che mettono a disposizione della clientela vari giochi di società è l’Appartement café che propone un’atmosfera simile a quella di un salotto domestico: comodi divani, una ricca biblioteca e giochi a volontà!
Situato nel cuore del Marais, questo pub propone i grandi classici come Scrabble, Monopoli,Taboo, Pictionnary, Jungle Speed e Trivial Pursuit ma anche giochi più insoliti che metteranno a dura prova le vostre conoscenze.

Lo Zero de conduite è un altro luogo dedicato al mondo dei giochi di società come si può facilmente intuire dalla decorazione colorata del locale che richiama i fumetti e i cartoni animati degli anni 80.
La clientela è prevalentemente formata da adulti-bambini che sono rimasti impelagati nella sindrome di Peter Pan e che sentono un bisogno irrefrenabile di giocare e di competere con gli altri.
Il locale non è grandissimo ma si distingue per l’originalità dei giochi e per il servizio (i cocktail sono serviti nei biberon).
Tra i giochi proposti un simpatico Blind Test in cui i partecipanti devono indovinare i titoli delle sigle dei cartoni animati degli anni 80 e il classico Trivial Pursuit dove ogni risposta esatta è ricompensata con un lecca-lecca.
Il Blind Test richiama numerosissimi studenti che amano sfidarsi a riconoscere le canzoni dei cartoni animati che hanno accompagnato la loro infanzia da Candy Candy a Goldrake.

Vero e proprio café-teatro della magia, il Double-Fond é un luogo interamente dedicato all’arte della magia e della prestidigitazione.
Numerosi rompicapo sono messi a disposizione della clientela e i camerieri, tutti maghi professionisti, propongono enigmi e indovinelli da risolvere.
Spettacoli e corsi vengono, inoltre, proposti ai clienti del locale; da non perdere il karaoke della magia in cui un mago professionista vi spiegherà come realizzare un trucco che dovrete, poi, proporre al pubblico.

L’Oya café è un luogo molto frequentato dagli appassionati di giochi di società.
Il locale si trova poco distante da Placed’Italie e propone una vasta collezione di giochi ai suoi clienti: carte, giochi di strategia, dama, scacchi e tanto altro.
La particolarità di questo café è la presenza di giochi esotici e sconosciuti in Francia poiché per la maggior parte provenienti dal resto dell’Europa e del mondo.
In questo regno del divertimento avrete l’imbarazzo della scelta tra più di 500 giochi che potrete praticare con i vostri amici o familiari.
Per soli 5€ potrete affittare il vostro gioco preferito per tutta la giornata e le consumazioni (tutte senza alcool) vengono servite al prezzo simbolico di 1€.

Naturalmente nella lista degli indirizzi dedicati al mondo del gioco e del relax ludico non può mancare un locale dedicato agli appassionati del biliardo.
Gli amanti del tavolo verde potranno scatenarsi al Blue Bayou.
Si tratta di un antico club di bridge sito nell’undicesimo arrondissement, che possiede 18 tavoli da biliardo, di cui 5 dedicati alla carambola alla francese, per soddisfare gli amanti delle stecche e dell’otto nero che per 12€ all’ora potranno credere di essere in Louisiana.

Se dopo qualche partita a biliardo avrete voglia di occupare diversamente la vostra voglia di gioco, potrete scegliere tra le varie alternative proposte dalle freccette al backgammon e agli scacchi.
Il 3Arts propone scacchi, go, dama, majong e numerose esposizioni e concerti per accompagnare i vostri giochi tra amici.
Numerose sono le attività organizzate da questo café dedicato al mondo del gioco e all’arte in generale; la prima domenica di ogni mese l’associazione A quoi tu joues? organizza delle serate per presentare e spiegare giochi insoliti e sconosciuti.

Ed eccovi i preziosi indirizzi… 
Appartement Café
18 rue des Coutures Saint-Gervais
75003 Paris
Metro: Saint-Sébastien Froissart

Zero de Conduite
14 rue Jacob
75006 Paris
Metro: Odéon, Mabillon

Le Double Fond
1 place du marché Sainte Catherine
75004 Paris
Metro: Saint-Paul

Oya Café
25 rue de la Reine Blanche
75013 Paris
Metro: Gobelins

Blue Bayou
111 rue Saint Maur
75011 Paris
Metro: Parmentier

Les 3 arts
21 rue de Rigoles
75020 Paris
Metro: Jourdain