La sorellina della Tour Eiffel

La sorellina della Tour Eiffel

La sorellina della Tour Eiffel

Fermob, una marca parigina di mobili, espone fino al 7 luglio una miniatura della Tour Eiffel realizzata utilizzando le sedie Bistro.
Il modello in scala, posizionato sullo Champ de Mars, è stato realizzato con 324 sedie che rappresentano simbolicamente i 324 metri d’altezza della Dame de Fer.
La marca d’arredamento ha scelto questa originale idea per festeggiare i suoi 125 anni d’esistenza.

La White Yoga Session

White Yoga Session

Domenica 2 Ottobre, in occasione della giornata mondiale della non-violenza istituita in onore di Gandhi, il sito Sport for Us organizza una enorme seduta di yoga.
L’evento si terrà sullo Champ de Mars, il parco antistante la Tour Eiffel, e accoglierà 2000 partecipanti vestiti rigorosamente di bianco.
La gigantesca lezione sarà animata da Elena Brower, vera e propria star dello yoga americano, che si occuperà di far rilassare i tanti parigini partecipanti.
Dopo New York, la White Yoga Session investe Parigi per permettere agli stressati abitanti della capitale francese di ritrovare l’equilibrio interiore e la pace con se stessi.
Se avete voglia di caricarvi di onde positive e rigenerare i vostri muscoli, questo week-end non perdete questo insolito appuntamento.
Potete iscrivervi alla White Yoga Session sul sito di Sport for Us.
Non dimenticate di vestirvi di bianco.

White Yoga Session
2 ottobre 2011
Champs de Mars

La festa del 14 luglio

La festa del 14 luglio

Celebre in tutto il mondo, il 14 luglio 1789 segna l’inizio della Rivoluzione Francese che coincide con la presa della Bastiglia.
Una grande sfilata militare sugli Champs Elysées, in presenza del capo dello Stato, attira le folle provenienti da tutta la Francia. A Parigi e in tutte le città francesi la festa è grande.
Con il nome di festa della Federazione si vuole indicare la festa che venne celebrata nel campo di Marte a Parigi, il 14 luglio 1790, primo anniversario della presa della Bastiglia.
Per quest’occasione, si riunirono i deputati delle 83 regioni francesi e Luigi XVI vi prese parte. La partecipazione della gente fu enorme. I federati sfilarono con tamburi e bandiere di fronte a l’ Ecole Militaire. Una messa solenne fu pronunciata da Talleyrand sull’altare della patria.

Il 6 luglio 1880, la data del 14 luglio divenne ufficialmente giorno di festa nazionale francese, su proposta del deputato Benjamin Raspail, in ricordo della festa della Federazione.
Viene dunque celebrata la presa della Bastiglia, la mattina del 14 luglio 1789, quando il popolo parigino prese le armi custodite nell’edificio des Invalides per dirigersi e attaccare una vecchia fortezza reale: la Bastiglia.
Dopo un sanguinoso scontro, s’impossessarono della prigione e ne liberarono i prigionieri.
La presa della Bastiglia rappresenta una prima importante vittoria del popolo di Parigi contro uno dei simboli dell’Ancien Régime.

Bisognerà attendere il 1915 per vedere la prima sfilata sugli Champs-Elysées, oggi divenuta un evento attesissimo dai francesi.
Questa sfilata militare ha luogo in varie parti della Francia ma la principale é senza dubbio quella che attraversa l’avenue des Champs-Élysées, da place de l’Étoile fino a place de la Concorde.
Un’altra tipica espressione celebrativa é il ballo dei pompieri che ha luogo la notte del 13 luglio e che dura tutta la notte.

Informazioni pratiche

Sfilata militare ogni 14 luglio a partire dalle 09h00 sugli Champs Elysées

Da non perdere i giochi pirotecnici in tarda serata (da vedere preferibilmente dal suggestivo scenario del Campo di Marte).

La Dame de Fer si veste di luce

Lo spettacolo di luci della Tour Eiffel

In occasione dell’anniversario dei 120 anni della Tour Eiffel, la Dame de Fer offre ai parigini e ai visitatori di tutto il mondo uno spettacolo di luci e colori di rara bellezza.
Fino alla fine dell’anno, oltre ai cinque minuti abituali di scintillio (momento sempre affascinante e mozzafiato), il ferreo simbolo di Parigi e della Francia s’illuminerà come mai non l’avete vista.
Il monumento, costruito da Gustave Eiffel nel 1899 in occasione dell’Esposizione universale, indosserà ogni sera un abito fantastico: effetti di luci, cambiamenti repentini d’illuminazione, luci stroboscopiche e giochi di colori che evocano il cantiere grazie al quale la Tour Eiffel fu costruita.

Uno spettacolo suggestivo che vi terrà col fiato sospeso e che impreziosirà la vostra vacanza a Parigi.
La Tour Eiffel si esibirà in questo spettacolo indimenticabile tutte le sere: alle 20h, 21h, 22h e alle 23h.  Imperdibile!