La Festa della musica 2017

La festa della musica

Il 21 giugno 2017, anche a Parigi, si celebrerà la 36esima Festa della musica.

Il programma prevede concerti gratuiti in tutta la città: tutti i tipi di musica, dalla classica alla techno, passando per il rock e le musiche del mondo, si suoneranno in ogni angolo di strada.
Chiunque sappia strimpellare uno strumento è ufficialmente invitato a esibirsi.
La Festa della Musica che ha luogo in tutto il mondo il 21 giugno fu inizialmente immaginato nel 1976 dal musicista americano Joel Cohen che lavorava allora per Radio France.
Cohen proponeva nella sua emissione dei Saturnales de la Musique per il 21 giugno e il 21 dicembre con lo scopo di far esibire il maggior numero di gruppi musicali.
Dopo le elezioni del 1981 l’idea venne ripresa da Maurice Fleuret e realizzata da Jack Lang che ricopriva la carica di ministro della cultura francese.
La prima edizione ha avuto il 21 giugno 1982 e conobbe un grande successo.
La data del 21 giugno é stata scelta perché coincide spesso con il solstizio d’estate e vuole simboleggiare la sacralità della natura ricollegandosi alle feste pagane di stampo prettamente naturalista dell’antichità (fêtes de la Saint Jean).
Il fine ultimo della festa é quello di promuovere la musica in tutte le sue forme incoraggiando, al grido dello slogan “faites de la musique“, i musicisti principianti e professionisti a esibirsi nelle strade per condividere la loro passione e organizzando numerosi concerti gratuiti di ogni tipo (musica classica, rock, tradizionale, jazz, ecc. ecc.).

Oggi la festa della musica é diventata un fenomeno internazionale celebrato in 110 Paesi in tutto il mondo.
Se la dimensione europea resta quella più visibile, adesso che Berlino, Barcellona, Istanbul, Liverpool, Roma, Napoli, Praga e tanti altri paesi europei hanno firmato una “carta dei partecipanti della festa europea della Musica”, l’evento si é sviluppato anche a San Francisco, a New York, a Manila, in molti paesi africani, in Brazile e in Colombia.
Successo internazionale, fenomeno di società (un francobollo le é stato dedicato nel 1998), la festa é anche foriera di nuove tendenze musicali.
Senza mai essere strumentalizzata, questa festa incentiva la democratizzazione dell’accesso alle pratiche artistiche e culturali.

21 giugno 2017
Per informazioni:
http://fetedelamusique.culture.fr

Le Troubadour de Paris

Hugues Bouchindomme si definisce il troubadour de Paris (trovatore di Parigi) e condivide con i suoi colleghi medievali l’amore per l’arte, la poesia e soprattutto la musica.
Il suggestivo profilo della cattedrale di Notre Dame è lo scenario prediletto delle sue esibizioni, a due passi dal Pont de l’Archevêché carico dei catenacci lasciati dagli innamorati.
Pizzicando dolcemente le corde della sua chitarra, Hugues canta i grandi classici della canzone francese e infonde un pizzico di poesia nei pensieri dei passanti distratti che gli sfilano davanti.

I Guns n’ Roses in concerto a Bercy

I Guns n’ Roses

I Guns n’ Roses si esibiranno il 5 giungo 2012 a Bercy.
Gruppo emblematico degli anni 80, i Guns n’Roses sono uno di quei gruppi che non lasciano indifferenti.
Gli assoli di chitarra di Slash e il carattere eccentrico di Axl hanno reso il gruppo famoso in tutto il mondo facendo conoscere il rock al grande pubblico.
Il gruppo si forma, nel 1985, dalla fusione di due gruppi già esistenti: L.A. Guns e Hollywood Rose che comprendeva Axl Rose e Izzy Stradlin.
I due gruppi decidono di scegliere il nome di Guns n’ Roses dalla volontà di conservare una parte del nome dei due gruppi.
Tuttavia i membri degli L.A. Guns saranno rimpiazzati rapidamente da Slash (chitarrista), Duff McKagan (bassista) e Steven Adleur (batterista).
Il gruppo inizia a esibirsi nei locali di Los Angeles e ottiene un contratto con la casa discografica Geffen Records.
Appetite for destruction, il loro primo album, vede la luce nell’estate del 1987 supportato dal primo single Welcome to the Jungle.
Il successo arriverà grazie alla canzone neo-romantica Sweet child o’ mine che lancerà il gruppo verso la notorietà.
La reputazione dei Guns n’ Roses cresce vertiginosamente grazie soprattutto ai concerti indiavolati.

Dopo una lunga tournée promozionale, il gruppo lavora al secondo album cambiando Adler con Matt Sorum e aggiungendo Dizzy Reed alle tastiere.
Use your Illusion I e II rappresenta un’opera ambiziosa e intensa in cui i pezzi e gli arrangiamenti vengono studiati minuziosamente.
I due album conoscono un grande successo e i singoli Don’t cry, la ripresa del brano di Bob Dylan Knockin’ On Heaven’s Door o ancora November rain diventano inni da stadio.
Il gruppo intraprende una tournée che durerà vari mesi e in questa occasione il cantante Axl Rose mostrerà i lati piú scuri del suo carattere tirannico e della sua personalità collerica.
In numerose occasioni Axl non riesce a controllarsi scatenando risse tra il pubblico o aggredendo cameramen e fans.
Il carattere insopportabile di Axl porterà tutti gli altri membri del gruppo a lasciare la formazione e nel 1996 il cantante si ritroverà da solo.
Axl recruta nuovi musicisti e si dedica alla realizzazione del nuovo album Chinese democracy che verrà pubblicato soltanto nel 2008.

5 giugno 2012
Palais Omnisport de Bercy
8 boulevard de Bercy
75012 Paris

I Gorillaz in concerto

I Gorillaz in concerto

I Gorillaz si esibiranno allo Zenith di Parigi il 23 Novembre 2010.
Il gruppo Gorillaz è una creazione virtuale composta da musicisti immaginari: Noodle (Chitarra), 2-D (Voce), Murdoc Nicalls (Basso), Russel Hobbs (Batteria).
I creatori di questo gruppo immaginario sono Damon Albarn (il cantante dei Blur) e Jamie Hewlett (il disegnatore di Tank Girl) e i personaggi virtuali del gruppo vengono rappresentati come dei personaggi dei fumetti.
Damon e Jamie iniziano il loro progetto nel 1998 e il primo album intitolato Gorillaz esce nel 2001.
L’opera ebbe un successo immediato grazie all’ottima fattura musicale e all’universo grafico sviluppato da Hewitt.
La loro musica mescola insieme stili diversi che vanno dal rock al britpop passando per il Trip Hop, l’hip hop e altri stili ancora.
Il secondo album, Damon Days, risale al 2005 e ha ottenuto un discreto successo.
Quest’anno i Gorillaz presentanto il terzo album Plastic Beach che si caratterizza per il grande numero di collaborazioni: Snoop Dogg, Mos Def, De la Soul, Lou Reed e Mick Johnes.

23 Novembre 2010
Zenith
211 Avenue Jean Jaures
75019 Paris