In occasione del cinquantesimo anniversario della nascita del celebre personaggio nato dalla fantasia di René Goscinny e Albert Uderzo, un’esposizione è stata allestita nel Museo del Medioevo.
Le opere dedicate ad Asterix e Obelix sono ospitate nel “frigidarium”: si tratta di una trentina di bozze e disegni utilizzati per la realizzazione di fumetti e cartoni animati del famoso e forzuto eroe gallico.
La mostra rappresenta un’occasione unica per scoprire il processo creativo che sta dietro al fumetto, dall’idea alla realizzazione, dalla prima bozza allo scenario definitivo, dallo schizzo a matita alle tavole a colori.
All’esterno del museo, una serie di disegni affissi sulla cancellata, riprendono in maniera parodistica e ironica tutta una serie di opere classiche famose.
Sempre in occasione del cinquantesimo compleanno di Asterix, un’esposizione urbana dal titolo Les gaulois envahissent Paris è stata allestita in vari posti della città: da non perdere l’opera situata in Place de la Concorde dove, in onore dell’eroe baffuto e del suo inseparabile amico Obelix, e’ stata sistemata una stele.
28 octobre 2009 – 3 janvier 2010
Musée de Cluny, musée national du Moyen Âge
6 Place Paul Painlevé
75005 Paris
Metro: Cluny la Sorbonne (linea 10), Saint-Michel (linea 4 o RER C)
Filed under: Expos | Tagged: anniversario, asterix, cartone animato, druido, fabala, fumetto, galli, musee cluny, museo del medioevo, obelix, panoramix, parigi, paris, place de la concorde, romani | Leave a comment »