I misteri di Parigi: la caccia al tesoro 2015

La caccia al tesoro 2015

La caccia al tesoro 2015

La prossima grande caccia al tesoro di Parigi si svolgerá il 4 luglio 2015 e trasformerá la capitale francese in un grande terreno di gioco.
Questo evento ludico e originale viene organizzato ogni anno dal Comune di Parigi: la partecipazione é gratuita e aperta a tutti.
La caccia al tesoro di Parigi mobilita ogni anno migliaia di più o meno abili risolutori di enigmi che si cimentanto a risolvere appassionanti misteri ed ingegnosi rebus disseminati nella capitale.
Scopo della manifestazione é la riscoperta della città da una prospettiva ludico-creativa stimolando la fantasia e l’ingegno dei partecipanti.
Da soli o in squadre di sei persone vi lancerete in questa avventura misteriosa che vi porterà di scoperta in scoperta, attraverso incontri insoliti e divertenti, alla soluzione finale.
A piedi, in bus, in metro o ancora in bicicletta, tutti i mezzi saranno buoni per lanciarvi alla ricerca degli indizi.

Gli enigmi faranno appello alla vostra perspicacia, al senso dell’osservazione, allo spirito d’avventura e alla capacità di reazione di fronte a situazioni inaspettate.
Prima della partenza dovrete scegliere l’arrondissement nel quale eseguire la vostra ricerca; poi, muniti della mappa dell’arrondissement scelto e della lista degli indizi, potrete tuffarvi alla scoperta della soluzione degli enigmi.
A tal fine, dovrete incontrare commercianti, artigiani e artisti che vi aiuteranno nel vostro cammino, dovrete inoltrarvi in luoghi sconosciuti come giardini nascosti o viuzze e passaggi segreti.
Alla fine del percorso dovrete assemblare gli indizi raccolti per far comparire così un ultimo enigma, la risoluzione del quale darà accesso al sorteggio per la vincita finale.
I vincitori avranno l’imbarazzo della scelta tra i vari premi messi a disposizione dagli sponsor della manifestazione.

Per informazioni e per iscriversi
www.tresorsdeparis.fr

Euromillions: il gemello europeo del Superenalotto.

Euro millions: un gioco milionario

Non è possibile giocare una schedina del Superenalotto a Parigi perché il gioco della Sisal resta prettamente italiano e, dunque, riservato ai partecipanti residenti nello Stivale.
Tuttavia per gli appassionati del gioco milionario che spesso fa parlare di se per le cifre astronomiche assegnate ai fortunati vincitori, esiste l’Euromillion: un gioco che coinvolge più paesi europei (Francia, Monaco, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Austria, Portogallo, Belgio,Lussemburgo, Svizzera e Liechtenstein) e che consiste nell’indovinare  5 numeri (tra l’1 e il 50) e due numeri-stella (tra l’1 e il 9).
Questo sistema a doppia griglia riduce moltissimo la possibilità di trovare la combinazione vincente e la scarsa possibilità di trovare la giusta serie di numeri, associata al grande numero di paesi partecipanti, lo rendono il gioco più gettonato e ricco in Europa.
Ogni venerdì sera milioni di francesi (ed europei) attendono con le dita incrociate l’estrazione dei numeri che possono cambiare le loro vite e aggiudicarsi una cifra da capogiro (la cosiddetta cagnotte).