La notte dei musei

nuit des musees 2016

La nuit des musées 2016

Nata dalla volontà di rendere accessibile a tutti la cultura, la Notte dei Musei permette ai musei partecipanti all’iniziativa di aprire le proprie porte a un’ora atipica rispetto al solito orario.
Questo appuntamento annuale rappresenta l’occasione unica per scoprire da una nuova prospettiva la ricchezza e la diversità dei musei di Parigi: luoghi d’esposizione e di contemplazione, i musei diventano luoghi d’animazione, d’incontro, lettura, spettacolo e teatro.
L’undicesima edizione della notte europea dei musei si terrà sabato 21 maggio 2016.
I musei parigini competeranno tra loro per inventiva e originalità per stupire il pubblico presente quella notte.

Sabato 21 maggio 2016
Dalle 19h all’1h

I misteri di Parigi: la caccia al tesoro 2015

La caccia al tesoro 2015

La caccia al tesoro 2015

La prossima grande caccia al tesoro di Parigi si svolgerá il 4 luglio 2015 e trasformerá la capitale francese in un grande terreno di gioco.
Questo evento ludico e originale viene organizzato ogni anno dal Comune di Parigi: la partecipazione é gratuita e aperta a tutti.
La caccia al tesoro di Parigi mobilita ogni anno migliaia di più o meno abili risolutori di enigmi che si cimentanto a risolvere appassionanti misteri ed ingegnosi rebus disseminati nella capitale.
Scopo della manifestazione é la riscoperta della città da una prospettiva ludico-creativa stimolando la fantasia e l’ingegno dei partecipanti.
Da soli o in squadre di sei persone vi lancerete in questa avventura misteriosa che vi porterà di scoperta in scoperta, attraverso incontri insoliti e divertenti, alla soluzione finale.
A piedi, in bus, in metro o ancora in bicicletta, tutti i mezzi saranno buoni per lanciarvi alla ricerca degli indizi.

Gli enigmi faranno appello alla vostra perspicacia, al senso dell’osservazione, allo spirito d’avventura e alla capacità di reazione di fronte a situazioni inaspettate.
Prima della partenza dovrete scegliere l’arrondissement nel quale eseguire la vostra ricerca; poi, muniti della mappa dell’arrondissement scelto e della lista degli indizi, potrete tuffarvi alla scoperta della soluzione degli enigmi.
A tal fine, dovrete incontrare commercianti, artigiani e artisti che vi aiuteranno nel vostro cammino, dovrete inoltrarvi in luoghi sconosciuti come giardini nascosti o viuzze e passaggi segreti.
Alla fine del percorso dovrete assemblare gli indizi raccolti per far comparire così un ultimo enigma, la risoluzione del quale darà accesso al sorteggio per la vincita finale.
I vincitori avranno l’imbarazzo della scelta tra i vari premi messi a disposizione dagli sponsor della manifestazione.

Per informazioni e per iscriversi
www.tresorsdeparis.fr

Paris 0 euro

Paris 0 euro

Due appassionati della ville lumière hanno repertoriato, catalogato e testato tutte le attivitá gratuite della capitale francese.
Piú di 1500 indirizzi e 150 eventi a 0 euro vi aspettano qualunque siano i vostri interessi e le vostre passioni: cultura, sport, svaghi, moda, vacanze e cibo senza spendere nemmeno un euro!
Questa guida vi inciterà a scoprire astuzie e metodi ingegnosi per risparmiare e approfittare dei vantaggi offerti da una città come Parigi.
Lasciate la carta di credito nel cassetto del comodino e partite alla scoperta delle risorse gratuite della capitale francese.

Alcuni esempi:
– Iniziazione al Qi gong (la ginnastica degli organi) al Parco Buttes-Chaumont dove il maestro vietnamita Thoï organizza, tutti i giorni alle 9h, una lezione di un’ora aperta a tutti.
– Possibilità di beneficiare gratuitamente di un taglio di capelli o di una messa in piega in uno dei tanti saloni che propongono questo servizio (come lo Studio Wella al 43 rue Cambon nel 1 arrondissement).
– Visitare musei gratuitamente
– Degustare vini gratis. Sono numerose  le cantine vinicole che aprono le porte per farvi degustare i loro vini più buoni (come La Cave du Pantheon – 174 rue Saint-Jacques, 75005 che propone una degustazione il sabato pomeriggio).
– Mangiare gratuitamente. Sono numerosi i ristoranti che propongono questa formula chiedendo di pagare esclusivamente le bibite o di lasciare un’offerta libera.
Il Taïs (129, boulevard de Ménilmontant, 75020) per esempio, nel quartiere di Menilmontant, offre il tradizionale couscous kabyle a volontà ai suoi clienti.

Paris0euro 

L’assemblea nazionale: una visita indimenticabile

L’assemblea nazionale

Il palazzo Bourbon, dove avvengono le riunioni dell’Assemblea Nazionale, merita assolutamente una visita.
Potrete visitare il palazzo gratuitamente soltanto nei giorni in cui l’Assemblea non è riunita, a meno che non si tratti di una sessione pubblica.
Le visite, obbligatoriamente guidate, sono organizzate per gruppi di 50 persone e durano circa un’ora e mezza: dopo la proiezione di un filmato che spiega il funzionamento dell’Assemblea Nazionale e il ruolo dei deputati, avrete diritto a una visita commentata dei saloni Pujol, Delacroix, Casimir e Mazeppa che circondano l’emiciclo dove si svolgono le riunioni, della sala delle conferenze, della biblioteca decorata da Delacroix, dell’emiciclo e della galleria delle feste.
Una visita impressionante e gratuita.
Inoltre, se l’orario in cui effettuerete la visita coincide con una sessione pubblica avrete accesso all’emiciclo e potrete assistere alla seduta.

Place du Palais Bourbon
75007 Paris
Metro: Assemblée Nationale

Mangiare a 0 euro

couscous

Un buon couscous...gratuito

Sapevate che a Parigi avete la possibilità di cenare gratuitamente?
Ebbene si! Esistono vari ristoranti che offrono il pasto al prezzo di una consumazione.
La formula è semplicissima: pagate soltanto le bibite.

Eccovi alcuni indirizzi che offrono quest’interessante formula:

La Cordonnerie (142 rue Saint-Denis, 75002 Paris, 01 40 28 95 35) offre il couscous tutti i giovedì e i sabati alle 20h30. L’atmosfera è accogliente e conviviale e potrete assistere a concerti di gruppi che si esibiscono dal vivo.

Nel X arrondissement, il Tribal Café (3 cour des Petites-Ecuries, 75010 Paris, 01 47 70 57 08) è  uno dei pionieri di quest’originale iniziativa.
In un atmosfera orientale, potrete gustare deliziose cozze tutti i mercoledì e i giovedì a partire dalle 21h, e un gustoso couscous il venerdì e il sabato sera.
 
Nel XVIII arrondissement, La Chope du Château Rouge (40 rue de Clignancourt, 75018 Paris, 01 46 06 20 10) propone un couscous tutti i venerdì e sabato sera a partire dalle 21h.

Bon appétit…gratis!