Lady Gaga allo Zenith di Parigi

L'eccentrica Lady Gaga
Lady Gaga sarà in concerto allo Zenith di Parigi il 30 e il 31 ottobre 2014.

La cantante americana, numero uno delle classifiche mondiali, si produrrà in una delle più rinomate sale di concerto parigine.
Pose lascive, trucco eccessivo e coreografie originali, sono questi gli ingredienti che hanno rapidamente lanciato Stefania Gabriella Germanotta in testa a tutte le classifiche europee.
La giovane cantante italo-americana ha raggiunto la fama nel 2008 grazie ai singoli Just Dance e Poker face.
Lady Gaga, già autrice di pezzi per le Pussycat Dolls e Britney Spears, di certo non pensava poter raggiungere un tale successo.
I brani dell’eccentrica artista hanno immediatamente invaso le radio e le trasmissioni musicali di mezzo mondo e i paragoni con Madonna e Gwen Stefani non hanno tardato a venir fuori da parte della critica.
L’immagine di Lady Gaga è altamente mediatizzata al pari delle altre icone moderne quali  Britney Spears, Pete Doherty, Amy Winehouse…
Tuttavia i media insistono piú sul suo look porno chic che sulla musica enfatizzando piú le sue movenze scatenate e le sue folli invenzioni che le sue melodie.
Lady Gaga continua a cavalcare l’onda del successo e le sue hit non conoscono rivali nelle classifiche mondiali: Just dance, in duo con Colby O’Donis, Poker FaceEh, Eh (Nothing Else I Can Say), Paparazzi, la complicità artistica di Beyoncé nel pezzo Telephone e il famoso brano Bad Romance.
Lady GaGa è una fan sfegatata dei Queen da cui deriva il suo nome ricavato dalla canzone Radio Ga Ga.

30 e 31 ottobre 2014
Zenith
211 Avenue Jean Jaures
75019 Paris

Visitare gli stadi parigini: le Parc de Prince e le Stade de France

Lo stade de France

Per gli appassionati di calcio, una visita nella capitale francese deve obbligatoriamente prevedere una tappa in uno dei principali stadi parigini: il Parco dei Principi e le Stade de France.
Questi due stadi che hanno fatto da contesto a grandi sfide internazionali possono essere visitati durante tutto l’anno.
Lo Stade de France ha visto la vittoria della coppa del mondo da parte dei Bleus nel 1998 e ha ospitato concerti di grandi artisti come Madonna e Johnny Hallyday.
Certamente andare allo stadio, gremito di tifosi, per assistere a una partita è più emozionante ma anche questo tipo di visita ha il suo fascino.
Potrete accedere ai luoghi solitamente riservati ai giocatori e fingere di essere, per un giorno, una stella del PSG (Paris Saint Germain) o della squadra nazionale.
Avrete la possibilità di vistare gli spogliatoi e sentire la tensione che precede le partite, attraversare il tunnel che vi condurrà al terreno di gioco dove potrete esibirvi in qualche tiro in porta, scoprire i saloni riservati alle personalità vip, visitare le sale dei trofei, le tribune ufficiali.

Parco dei PrincipiPrezzo: da 5 a 10€
Orari: 10h00, 11h00, 12h00, 14h00, 15h00, 16h00

Stade de France
Prezzo:
da 12€ a 32€
Orari: Dal 1 Settembre al 31 Marzo: 11h, 13h, 15h e 17h

L’anniversario del Miracolo della rue du Bac

Il Miracolo della rue du Bac

Occorre un pò d’ottimismo e di fiducia nella Provvidenza per non lasciarsi abbattere da tutte le disgrazie che convergono al 140 della rue du Bac, nel VII arrondissement, dove una chiesa stracolma di fedeli innalza quotidianamente le sue preghiere al cielo.
Qui la Vergine Maria sarebbe apparsa, il 27 Novembre 1827, a Catherine Labouré, giovane contadina venuta dalla sua Borgogna natale per entrare a far parte dell’ordine monacale di Saint Vincent le Paul.
L’apparizione sarebbe avvenuta nella cappella dell’edificio della Vallière: “Erano le 17h30. Nel silenzio successivo alla preghiera mi è sembrato di sentire un rumore accanto all’altare; dopo aver guardato in quella direzione ho scorto la Santa Vergine. Era in piedi e vestita di bianco”.
Catherine sarà beatificata nel 1947.
I pellegrini vengono da tutto il mondo per inginocchiarsi pochi istanti davanti alle spoglie della Santa.
Altre reliquie sono esposte nella cappella, come la poltrona in cui la Madonna si sarebbe seduta.