Natale 2017: gli Champs Elysées si accendono di magia!

Le magiche illuminazioni natalizie degli Champs Elysées

Le magiche illuminazioni natalizie degli Champs Elysées

La magia del Natale 2017 e la sua atmosfera unica e scintillante stanno progressivamente invadendo Parigi.
L’elemento urbano che meglio testimonia l’avvento di questo periodo festivo è la decoratissima avenue degli Champs Elysées, le cui illuminazioni sono state accese lo scorso 22 novembre, in presenza del sindaco Anne Hidalgo e dell’attrice e modella Lily-Rose Depp.
Fino all’8 gennaio 2018, da Place de l’Etoile a Place de la Concorde, i 415 alberi che costeggiano la rinomata avenue parigina, scintilleranno tutte le notti.

Gli Champs Elysées indosseranno, per tutta la durata del periodo natalizio, il loro abito più elegante: un abito fatto di luci intermittenti, decorazioni festive, effetti di luce e tanta magia.
Il rispetto dell’ambiente e il risparmio energetico sono obiettivi fondamentali per la città di Parigi; per questa ragione, le migliaia di lampadine, utilizzate per l’illuminazione dei quasi due chilometri e mezzo che formano gli Champs Elysées, sono a basso consumo.
Uno spettacolo unico e indimenticabile tanto agli occhi dei parigini quanto a quelli dei turisti provenienti da tutto il mondo.

Magiche vetrine

Le magiche vetrine delle Gallerie Lafayette

Le magiche vetrine delle Gallerie Lafayette

Da cinquant’anni a questa parte i grandi magazzini parigini competono tra loro per far sognare, piccoli e grandi, con le loro decoratissime vetrine.
I boulevards della città s’illuminano, i venditori di castagne pullulano, la grande ruota panoramica riprende a girare e le vetrine della città si animano di luci e fantasia.
I grandi magazzini del boulevard Haussmann, le Gallerie Lafayette e il Printemps, celebri in tutto il mondo, offrono uno spettacolo unico fatto di vetrine colorate e animate.
Ogni vetrina racconta un sogno in un universo incantato e stimola la curiosità e l’immaginazione di adulti e bambini.
Strani animali danzano al ritmo di dolci melodie che accompagnano balli fantastici: renne, civette, babbi natale, principesse, pupazzi di neve, gatti, giraffe e moltissimi altri personaggi fantastici si esibiscono quotidianamente per deliziare gli occhi dei parigini.
I grandi ritornano bambini, e i più piccoli tornano a casa sognando fantastiche avventure.

Quest’anno le Gallerie Lafayette hanno inaugurato le vetrine natalizie l’8 Novembre, in presenza della cantante americana Beth Ditto.
Il tema del 2017  sono i dolci di Natale e le golosità legate al periodo delle feste.
Il Printemps, invece, ha realizzato le sue undici vetrine attorno al tema dei regali di Natale, in compagnia dei due piccoli esploratori Jules e Violette.
La bellissima Nicole Kidman ha inaugurato questo spettacolo di luci, fantasia e colori lo scorso 7 novembre.
Le vetrine saranno visibili fino all’8 Gennaio 2018.

Le piste di pattinaggio natalizie

La pista di pattinaggio dell’Hotel de ville

La più suggestiva si trova sugli Champs Elysées, la più famosa davanti l’Hotel de ville, la più suggestiva di fronte la Tour Eiffel, la più insolita sotto la magnifica cupola del Grand Palais
Bianchissime piste di pattinaggio invadono la capitale francese durante il mese di Dicembre e attirano turisti e curiosi che iniziano a respirare l’atmosfera natalizia.
Debuttanti e professionisti allacciano i pattini ai piedi e si esibiscono in piroette e figure artistiche o compiono i primi difficoltosi passi.
C’è chi si lancia in pista sfrecciando come una stella filante, chi si tiene fermamente al poggiamano per paura di cadere e chi preferisce pattinare in gruppo.
Dopo una lunga pattinata, con le gote arrossate e il respiro affannato, i pattinatori si concedono una buona cioccolata calda.

Ecco tutte le piste parigine:

Hotel de Ville
Dal 18 dicembre 2015 al 1 marzo 2016
Dal lunedi al venerdi dalle 12h alle 22h
Sabato, domenica e giorni festivi dalle 9h alle 22h
Gratuito

Trocadero
La splendida piazza antistante la Tour Eiffel si trasforma in una grande pista di pattinaggio.
Dal 18 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016
Tutti i giorni dalle 11h alle 21h
Gratuito

Champs Elysées (village de Noël)
Dal 13 novembre 2015 al 3 gennaio 2016
Tutti i giorni dalle 13h alle 18h
Gratuito

La ruota panoramica torna a Place de la Concorde

La ruota panoramica di Place de la Concorde

Anche quest’anno, per la gioia dei parigini e dei turisti provenienti da tutte le parti del mondo, la grande ruota di Parigi sovrasterà con la sua imponente presenza la Place de la Concorde.
La spettacolare installazione permetterà dall’alto dei suoi 60 metri, di giorno o di notte, di godere di una vista spettacolare e suggestiva sulla ville lumière.
Situata a pochi passi dai giardini delle Tuileries e degli Champs Elysées, la ruota panoramica di Parigi vi offrirà la possibilità, dal 18 novembre 2015 al 1 marzo 2016, di scoprire la città più bella del mondo da una prospettiva vertiginosamente insolita.
La ruota s’inserisce maestosamente nella voie royale di Parigi, quell’asse che va dalla piramide del Louvre alla Grande Arche de la Défense passando per l’obelisco di Luxor, sito a Place de la Concorde, e l’Arco di Trionfo che termina grandiosamente gli Champs Elysées.
Se la visione diurna lascia un pò perplessi poiché la giostra panoramica appare come una grande ruota di bicicletta e sembra stonare con il contesto monumentale in cui si inserisce, l’atmosfera notturna  conferisce un fascino particolare alla ruota panoramica che si illumina integrando meravigliosamente i giochi di luce degli Champs Elysées.

La ruota gira lentamente compiendo cinque giri e vi permetterà di distinguere, da lontano, i principali monumenti della capitale francese.
Se non soffrite di vertigini, potrete godere una vista magnifica su Parigi: la Place de la Concorde, con il suo obelisco e le sue fontane, sarà ai vostri piedi; l’hotel Crillon e l’hotel della Marina vi guarderanno dal basso; un pò più lontano la chiesa della Madeleine emergerà dai tetti parigini con le sue sembianze da tempio greco; il Sacro Cuore vi saluterà dall’alto della sua collina nel quartiere di Montmartre; l’immensità del Louvre apparirà dietro i giardini delle Tuileries e dall’altro lato della Senna il Museo d’Orsay vi guaderà innalzarvi in cielo; la Tour Eiffel con la sua silhouette metallica e il Grand Palais con la sua struttura di vetro osserveranno la vostra ascesa tra le nuvole.
Il biglietto costa 10 euro (5 € per i bambini di meno di 10 anni) e la ruota è aperta tutti i giorni fino mezzanotte.

Dal 18 novembre 2015 fino al 1 marzo 2016

I mercati di Natale 2015

Babbo Natale arriva!

Eccovi i principali mercati del natale 2015:

L’arche de Noël de La Défense
Dal 29 novembre al 27 dicembre
Per il ventesimo anno consecutivo, 350 chalets di Natale occupano lo spazio antistante alla Grande Arche de la Défense su una superficie di circa 10 000 m² per il piacere di piccoli e grandi.
E’ uno dei più affascinanti mercatini natalizi di Parigi: numerose animazioni a tema, degustazioni di prodotti tipici regionali, idee regalo insolite e tanto altro ancora.
Quest’anno una taverna bavarese si piazzerà sotto la Grande Arche per soddisfare i più golosi e Babbo Natale inviterà i più piccini a farsi fotografare insieme a lui.
Se ne avete la possibilità, visitate il mercato della Défense di notte: gli chalets s’illuminano e gli imponenti grattacieli, che fanno da sfondo, contribuiranno a rendere l’atmosfera magica

Il mercato di Natale sugli Champs-Elysées

Dal 15 novembre 2015 al 4 gennaio 2016
Circa 170 stand, dall’inconfondibile e natalizia forma di chalets, occuperanno l’avenue più bella del mondo dal rond-point (rotonda) degli Champs-Elysées fino alla Place de la Concorde.
Troverete numerose idee regalo e potrete assaporare prodotti tipici regionali.
I più piccoli potranno approfittare delle giostre e dei giochi allestiti specialmente per questa occasione, gli adulti apprezzeranno particolarmente la pista di pattinaggio.
Da non perdere!

Il villaggio di Babbo Natale a Saint-Germain-des-Prés

Dal 14 novembre 2015 al 4 gennaio 2016
Tra tutti quelli parigini, è il mercato natalizio più romantico.
Situato nel cuore del VI arrondissement, sulla piazza di Saint-Germain-des-Prés.
Il mercato è formato da 25 chalets che vi offriranno la possibilità di fare i vostri acquisti natalizi tra il café Les Deux Magots e il Café de Flore.
In questa atmosfera suggestiva ed esistenzialista gusterete prodotti artigianali tipici e vi dedicherete allo shopping natalizio.

Il villaggio di Natale del Trocadero
Dal 18 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016
Per tutta la durata del mercato di Natale un’enorme pista di pattinaggio (350m²) sarà accessibile al pubblico dalle 10h alle 21h.
Il villaggio è costituito da una sessantina di chalet di legno, disposti attorno la pista di pattinaggio, che propongono prodotti tradizionali e originali provenienti dalla comunità europea.
Questo mercato di natale, intitolato “mercato di Natale europeo” è organizzato dal municipio del XVI arrondissement in partenariato con l’Unicef.

Il villaggio di Natale di Montparnasse
Dal 10 al 31 dicembre, tutti i giorni dalle 10h30 alle 19h30.
Di fronte la Gare Montparnasse circa 40 chalets propongono prodotti gastronomici e decorazioni provenienti da tutto il mondo.

Marché de Noël Place des Abesses
Dal 27 novembre 2015 al 3 gennaio 2015

Marché de Noël de la gare Saint-Lazare
Dal 7 novembre al 25 dicembre 2015

Marché de Noël de Saint Sulpice
Dal 1 al 24 dicembre 2015

Marché de Noël de Notre Dame
Dal 12 al 23 dicembre 2015

Villaggio di Natale di Montmartre
Dal 27 al 29 novembre 2015

Babbo Natale al museo Grevin

Babbo Natale al museo Grevin

Babbo Natale al museo Grevin

Il prossimo 20 novembre, il museo Grevin aprirà le sue porte per accogliere una celebrità conosciuta da tutti i bambini del mondo.
Il mitico museo delle cere parigino conosciuto per le centinaia di riproduzioni di personaggi famosi, da Charlie Chaplin a Monica Bellucci, si appresta a ospitare una nuova statua che sarà particolarmente apprezzata dai più piccoli: il Babbo Natale della Coca Cola.
Seduto su un comodo divano sistemato nella sala delle Colonne, il barbuto personaggio sarà visibile fino a gennaio 2014 e sarà felice di farsi immortalare da grandi e piccini.
Babbo Natale indosserà la classica tenuta rossa e terrà una bottiglia di Coca Cola nella mano destra per ricordare il suo indissolubile legame con la marca americana di bibite gasate.

Museo Grevin
10 Boulevard Montmartre
75009 Paris
Dal 20 novembre 2013 a gennaio 2014

Un albero di Natale gigantesco

Un albero di Natale gigantesco

In occasione dell’avvicinarsi delle festività natalizie, Parigi indossa la sua veste più elegante: splendide illuminazioni decorano i principali quartieri della città, vetrine animate impreziosiscono magicamente le facciate dei grandi magazzini per la gioia di grandi e piccini, numerosi mercatini di natale invadono le piazze con la loro atmosfera gioiosa e la grande ruota panoramica torna a dominare place de la Concorde per offrire ai turisti e ai parigini una spettacolare vista panoramica sulla ville lumière. 
Quest’anno la capitale francese ha deciso di superare se stessa offrendo ai suoi visitatori l’albero di Natale (naturale) più grande d’Europa.
Il maestoso abete, alto  35 metri, sarà innalzato a place de la Concorde dal 6 dicembre 2012 al 3 gennaio 2013 e ospiterà varie manifestazioni e animazioni destinate ai più piccoli.
L’iniziativa è nata da una collaborazione tra il comune di Parigi e il canale televisivo per bambini Nickelodeon.
Proveniente d’Abreschviller, nella regione della Mosella, l’abete è stato scelto in partenariato con l’ONF (Office National des Forêts) e ha necessitato di tre giorni di trasporto per raggiungere Parigi.
L’enorme albero di Natale sarà decorato con luci LED a basso consumo e sarà inaugurato e acceso la notte del 6 dicembre in presenza del mitico Spongebob, uno dei personaggi più famosi di Nickelodeon.

Illuminazioni del Natale 2012

Illuminazioni del Natale a Parigi

La magia del Natale 2012 e la sua atmosfera unica e scintillante sta progressivamente invadendo Parigi.
L’elemento urbano che meglio testimonia l’avvento di questo periodo festivo è la decoratissima avenue degli Champs Elysées, le cui illuminazioni saranno ufficialmente inaugurate il 21 Novembre dall’attrice Diane Kruger.
La modella e attrice olandese, in presenza del sindaco di Parigi Bertrand Delanoé, attiverà l’interruttore che inonderà di luce l’avenue più bella del mondo.
Fino al 10 Gennaio 2012, da place de l’Etoile a place de la Concorde, i 415 alberi che costeggiano la rinomata avenue parigina, scintilleranno tutte le notti.
Gli Champs Elysées indosseranno, per tutta la durata del periodo natalizio, il loro abito più elegante: un abito fatto di luci intermittenti, decorazioni festive e tanta magia.

Il rispetto dell’ambiente e il risparmio energetico sono obiettivi fondamentali per la città di Parigi; per questa ragione, le migliaia di lampadine, utilizzate per l’illuminazione dei quasi due chilometri e mezzo che formano gli Champs Elysées, sono a basso consumo.
Il progetto che  ha vinto quest’anno è quello do Koert Vermulen e Marcos Vinals Bassols che hanno immaginato di decorare ogni albero del celebre viale con tre cerchi sospesi di colore rosso: lo spettatore avrà l’impressione che i cerchi galleggiano nel vuoto.
Uno spettacolo unico e indimenticabile tanto agli occhi dei parigini quanto a quelli dei turisti provenienti da tutto il mondo.

Scintille sotto la cupola

L’albero firmato Swaroski

Aspettando l’allestimento delle magiche vetrine dei grandi magazzini parigini, da oggi è possibile vedere l’albero di natale delle Gallerie Lafayette.
Per festeggiare i 100 anni della cupola dei celebri magazzini parigini, quest’anno la concezione e la decorazione dell’albero è stata affidata alla celebre gioielleria Swarovski.
Il risultato è uno scintillante abete, alto 21 metri e ornato con 120 decorazioni Swarovski, che non lascerà indifferenti i tanti turisti giunti da tutto il mondo per visitare le Galeries Lafayette.
L’albero, che sarà visibile fino all’8 gennaio 2013, è sorretto da un imponente piedistallo decorato con 5000 stelle in cristallo Swarovski.
Il capolavoro realizzato dal celebre gioielliere è sublimato da 120 fonti luminose che illuminano i cristalli creando un magico gioco di luce.

Ethicando: un Natale socialmente utile

Ethicando

Il Natale 2010 si avvicina a grandi passi e la consueta caccia al regalo è già cominciata da un paio di settimane.
Quest’anno avrete la possibilità di trasformare l’acquisto dei regali di Natale in un gesto sociale e utile grazie all’iniziativa proposta da Ethicando.
Venite a scoprire Ethicando – Gusto e Stile 100% Made in Social, prima piattaforma commerciale di design, fashion e prodotti enogastronomici di qualità realizzati interamente da cooperative sociali italiane.
In anteprima saranno presentati i prodotti enogastronomici di Libera Terra (associazione contro la mafia), i corpetti dell’Antica Sartoria ROM (cooperativa di donne Rom), le T-Shirt di MadeInJail (cooperativa di detenuti del carcere di Rebibbia), il pluripremiato Ovetto di Habitare.
Due appuntamenti per conoscere le belle storie di questi prodotti, per acquistare qualche regalo di Natale socialmente utile, e per brindare alla nascita di Ethicando.

Domenica 12 dicembre – dalle 16h alle 20
Ristorante La Madonnina,
10 Rue Marie et Luise
75010 Paris

Martedi 14 dicembre – a partire dalle 19h30
boutique de La Ruche
84, Quai de Jemmapes
75010 Paris