Dove vedere le partite dei mondiali di calcio 2014

Uno dei tanti Irish pub di Parigi

Se, come me, non avrete la possibilità di recarvi in Brasile per godervi l’imminente mondiale di calcio 2014 e trascorrerete un’altra estate afosa a Parigi, eccovi qualche consiglio riguardo i miglior posti dove vedere le partite.
Dal 1998, anno in cui la Francia ha ospitato e vinto i mondiali, Parigi è letteralmente tappezzata di enormi tv a schermo piatto disseminate in tutte le brasserie e pub della capitale.
Tutto dipende dall’atmosfera che ricercate.
Se preferite assistere alle partite degli Azzurri attorniati da connazionali che gridano e cantano cori d’incitamento, potete recarvi alla Pizzeria Venezia nel quartiere di Bercy:

Le Venezia
3 Rue Corbineau
75012 Paris
Metro: Bercy

L’atmosfera è quella tipicamente italiana e potrete esultare sapendo che tutta la gente che vi sta intorno condivite la vostra stessa passione.

Se preferite piuttosto assistere alle partite degli Azzurri e a tutte le altre partite in un’atmosfera piú internazionale, recatevi in uno dei tanti Irish Pub della capitale.

Eccovi alcuni indirizzi:

Corcoran’s Irish Pub
28, Rue Saint-André des Arts
75006 Paris
Metro: Saint Michel

Corcoran’s Irish Pub
53 rue du Faubourg St Antoine
75012 Paris
Metro: Bastille

Mc Bride’s Irish Pub
54, rue Saint Denis
75001 Paris

The Fifth
62, rue Mouffetard
75005 Paris

In alternativa potete anche andare in uno dei pub della catena Frog and Princesse:

The Frog & British Library
114 Av de France
75013 Paris
Métro : Bibliothèque

The Frog & Princesse
9 Rue Princesse
75006 Paris

The Frog & Rosbif
116 rue St. Denis
75002 Paris
Metro : Etienne Marcel

The Frog at Bercy Village

25 Cour St. Emilion
75012 Paris
Metro : Cours St. Emilion

The Frog XVI
110 Bis avenue Kléber
75016 Paris
Metro : Trocadéro

Naturalmente, se la Francia avanza, uno schermo gigante sarà installato davanti l’Hotel de Ville.

Mondiale di calcio 2014: calendario, date e orari

Brasile 2014: Fifa world cup

Brasile 2014: Fifa world cup

Ci siamo! La ventesima edizione del mondiale di calcio, in Brasile, comincia tra meno di un mese.
La partita inaugurale Brasile-Croazia si disputerà nello stadio Arena Corinthias di San Paolo alle 17h00 del 12 giugno 2014 (le 22h italiane).
I maschi (e non solo) del pianeta non riescono più a contenere la trepidazione e tra pochi giorni monopolizzeranno tutte le televisioni per sintonizzarsi con il pianeta calcio.

Eccovi quindi il calendario completo delle partite del mondiale di calcio 2014 per non perdere nemmeno un incontro di quest’appassionante avventura.

GRUPPO A
12/06 17:00 (22.00) Sao Paulo / Brasile – Croazia
13/06 13:00 (18.00) Natal / Messico – Camerun
17/06 16:00 (21.00) Fortaleza / Brasile – Messico
18/06 18:00 (0.00) Manaus / Camerun – Croazia
23/06 17:00 (22.00) Brasilia / Camerun – Brasile
23/06 17:00 (22.00) Recife / Croazia – Messico

GRUPPO B
13/06 16:00 (22.00) Salvador / Spagna-Olanda
13/06 18:00 (00.00) Cuiaba / Cile – Australia
18/06 16:00 (21.00) Rio De Janeiro / Spagna – Cile
18/06 13:00 (18.00) Porto Alegre / Australia – Olanda
23/06 13:00 (18.00) Curitiba  / Australia – Spagna
23/06 13:00 (18.00) Sao Paulo / Olanda – Cile

GRUPPO C
14/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Colombia – Grecia
14/06 22:00 (3.00) Recife / Costa d’Avorio – Giappone
19/06 13:00 (18.00) Brasilia / Colombia – Costa d’Avorio
19/06 19:00 (0.00) Natal / Giappone – Grecia
24/06 16:00 (22.00) Cuiaba / Giappone – Colombia
24/06 17:00 (22.00) Fortaleza / Grecia – Costa d’Avorio

GRUPPO D
14/06 16:00 (21.00) Fortaleza / Uruguay – Costarica
14/06 18:00 (0.00) Manaus / Inghilterra – Italia
19/06 16:00 (21.00) Sao Paulo / Uruguay – Inghilterra
20/06 13:00 (18.00) Recife / Italia – Costarica
24/06 13:00 (18.00) Natal / Italia – Uruguay
24/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Costarica – Inghilterra

GRUPPO E
15/06 13:00 (18.00) Brasilia / Svizzera – Ecuador
15/06 16:00 (21.00) Porto Alegre / Francia – Honduras
20/06 16:00 (21.00) Salvador / Svizzera – Francia
20/06 19:00 (0.00) Curitiba / Honduras – Ecuador
25/06 16:00 (22.00) Manaus / Honduras – Svizzera
25/06 17:00 (22.00) Rio De Janeiro / Ecuador – Francia

GRUPPO F
15/06 19:00 (0.00) Rio De Janeiro / Argentina – Bosnia
16/06 16:00 (21.00) Curitiba / Iran – Nigeria
21/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Argentina – Iran
21/06 18:00 (0.00) Cuiaba / Nigeria – Bosnia
25/06 13:00 (18.00) Porto Alegre / Nigeria – Argentina
25/06 13:00 (18.00) Salvador / Bosnia – Iran

GRUPPO G
16/06 13:00 (18.00) Salvador / Germania – Portogallo
16/06 19:00 (0.00) Natal / Ghana – USA
21/06 16:00 (21.00) Fortaleza / Germania – Ghana
22/06 18:00 (0.00) Manaus / USA – Portogallo
26/06 13:00 (18.00) Recife / USA – Germania
26/06 13:00 (18.00) Brasilia / Portogallo – Ghana

GRUPPO H
17/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte / Belgio – Algeria
17/06 18:00 (0.00) Cuiaba / Russia – Corea del Sud
22/06 13:00 (18.00) Rio De Janeiro / Belgio – Russia
22/06 16:00 (21.00) Porto Alegre / Corea del Sud – Algeria
26/06 17:00 (22.00) Sao Paulo / Corea del Sud – Belgio
26/06 17:00 (22.00) Curitiba / Algeria – Russia

OTTAVI DI FINALE
sabato 28 giugno
P1 – (18.00) [prima classificata A] – [seconda classificata B] (Belo Horizonte)
P2 – (22.00) [prima classificata C] – [seconda classificata D] (Rio de Janeiro)
domenica 29 giugno
P3 – (18.00) [prima classificata B] – [seconda classificata A] (Fortaleza)
P4 – (22.00) [prima classificata D] – [seconda classificata C] (Recife)
lunedì 30 giugno
P5 – (18.00) [prima classificata E] – [seconda classificata F] (Brasilia)
P6 – (22.00) [prima classificata G] – [seconda classificata H] (Porto Alegre)
martedì 1 luglio
P7 – (18.00) [prima classificata F] – [seconda classificata E] (San Paolo)
P8 – (22.00) [prima classificata H] – [seconda classificata G] (Salvador)

QUARTI DI FINALE

venerdì 4 luglio
P9 – (18.00) [vincitrice P5] – [vincitrice P6] (Rio de Janeiro)
P10 – (22.00) [vincitrice P1] – [vincitrice P2] (Fortaleza)
sabato 5 luglio
P11 – (18.00) [vincitrice P7] – [vincitrice P8] (Brasilia)
P12 – (22.00) [vincitrice P3] – [vincitrice P4] (Salvador)

SEMIFINALI
martedì 8 luglio
P13 – (22.00) [vincitrice P9] – [vincitrice P10] (Belo Horizonte)
mercoledì 9 luglio
P14 – (22.00) [vincitrice P11] – [vincitrice P12] (San Paolo)

FINALE 3o/4o POSTO
sabato 12 luglio
(22.00) – [perdente P13] – [perdente P14] (Brasilia)

FINALE
domenica 13 luglio
(21.00) – [vincitrice P13] – [vincitrice P14] (Rio de Janeiro)

Loto Foot: scommettere a Parigi

Una schedina del Loto Foot

Da quando vi siete trasferiti a Parigi vi manca terribilmente la schedina domenicale ? Quando abitavate in Italia eravate dei frequentatori accaniti della SNAI e scommettevate su tutto, dal calcio al festival di Sanremo ? Totocalcio e totogol riempivano i vostri pomeriggi e adesso vi sentite svuotati ?
Per ovviare a questo senso di vuoto esistono varie soluzioni.
Potete recarvi in una delle tante tabaccherie della capitale francese e giocare al Loto Foot che equivale alla nostra schedina.
Questo concorso ideato dalla FDJ (Francaise des Jeux) esiste in due diverse formule: Loto Foot 7 e Loto Foot 15.
La differenza sta nel numero di pronostici da azzeccare.
Come per le schedine italiane, potrete scegliere di giocare anche doppie o triple per una determinata partita: pagherete di più ma avrete più possibilità di vincere.
Il Loto Foot è principalmente dedicato alle partite del campionato di calcio francese ma ogni tanto è possibile scommettere sulle squadre italiane.
Se questo tipo di scommesse calcistiche non vi soddisfa, potete fare ricorso ai tanti siti di scommesse sportive online come per esempio B-Win.

Il calendario delle partite del mondiale di calcio 2010

La coppa del mondo

Ci siamo! La diciannovesima edizione del mondiale di calcio comincia domani.
La partita inaugurale Sudafrica-Messico si disputerà nello stadio di Johannesburg alle 16h00.
I maschi (e non solo) del pianeta non riescono piú a contenere la loro trepidazione e da domani monopolizzeranno tutte le televisioni per sintonizzarsi con il pianeta calcio.

Eccovi quindi il calendario completo delle partite del mondiale di calcio 2010 per non perdere nemmeno un incontro di quest’appassionante avventura.

GRUPPO A
11 giugno (Johannesburg, 16.00): Sudafrica-Messico
11 giugno (Città del Capo, 20.30): Uruguay-Francia
16 giugno (Pretoria, 20.30): Sudafrica-Uruguay
17 giugno (Polokwane, 13.30): Francia-Messico
22 giugno (Rustenburg, 16.00): Messico-Uruguay
22 giugno (Bloemfontein, 16.00): Francia-Sudafrica

GRUPPO B
12 giugno (Johannesburg, 13.30): Argentina-Nigeria
12 giugno (Port Elizabeth, 16.00): Corea del Sud-Grecia
17 giugno (Bloemfontein, 16.00): Grecia-Nigeria
17 giugno (Johannesburg, 20.30): Argentina-Corea del Sud
22 giugno (Durban, 20.30): Nigeria-Corea del Sud
22 giugno (Polokwane, 20.30): Grecia-Argentina

GRUPPO C
12 giugno (Rustenburg, 20.30): Inghilterra-Stati Uniti
13 giugno (Polokwane, 16.30): Algeria-Slovenia
18 giugno (Johannesburg, 16.00): Slovenia-Stati Uniti
18 giugno (Città del Capo, 20.30): Inghilterra-Algeria
23 giugno (Port Elizabeth, 16.00): Slovenia-Inghilterra
23 giugno (Pretoria, 16.00): Stati Uniti-Algeria

GRUPPO D
13 giugno (Durban, 16:00): Germania-Australia
13 giugno (Pretoria, 20.30): Serbia-Ghana
18 giugno (Port Elizabeth, 13.30): Germania-Serbia
19 giugno (Rustenburg, 13.30): Ghana-Australia
23 giugno (Johannesburg, 20.30): Ghana-Germania
23 giugno (Nelspruit, 20.30): Australia-Serbia

GRUPPO E
14 giugno (Johannesburg, 13.30): Olanda-Danimarca
14 giugno (Bloemfontein, 16.00): Giappone-Camerun
19 giugno (Durban, 16.00): Olanda-Giappone
19 giugno (Pretoria, 20.30): Camerun-Danimarca
24 giugno (Rustenburg, 20.30): Danimarca-Giappone
24 giugno (Città del Capo, 20.30): Camerun-Olanda

GRUPPO F
14 giugno (Città del Capo, 20.30): Italia-Paraguay
15 giugno (Rustenburg, 13.30): Nuova Zelanda-Slovacchia
20 giugno (Bloemfontein, 13.30): Slovacchia-Paraguay
20 giugno (Nelspruit, 16.00): Italia-Nuova Zelanda
24 giugno (Johannesburg, 16.00): Slovacchia-Italia
24 giugno (Polokwane, 16.00): Paraguay-Nuova Zelanda

GRUPPO G
15 giugno (Port Elizabeth, 16.00): Costa d’Avorio-Portogallo
15 giugno (Johannesburg, 20.30): Brasile-Corea del Nord
20 giugno (Johannesburg, 20.30): Brasile-Costa d’Avorio
21 giugno (Città del Capo, 13.30): Portogallo-Corea del Nord
25 giugno (Durban, 16.00): Portogallo-Brasile
25 giugno (Nelspruit, 16.00): Corea del Nord-Costa d’Avorio

GRUPPO H
16 giugno (Nelspruit, 13.30): Honduras-Cile
16 giugno (Durban, 16.00): Spagna-Svizzera
21 giugno (Port Elizabeth, 16.00): Cile-Svizzera
21 giugno (Johannesburg, 20.30): Spagna-Honduras
25 giugno (Pretoria, 20.30): Cile-Spagna
25 giugno (Bloemfontein, 20.30): Svizzera-Honduras

OTTAVI DI FINALE
26 giugno: a Port Elizabeth (16.00): 1A-2B (1); a Rustenburg (20.30): 1C-2D (3)
27 giugno: a Bloemfontein (16.00): 1D-2C (4); a Johannesburg (20.30): 1B-2A (2)
28 giugno: a Durban (16.00): 1E-2F (5); a Johannesburg (20.30): 1G-2H (7)
29 giugno: a Pretoria (16.00): 1F-2E (6); a Città del Capo (20.30): 1H-2G (8)

QUARTI DI FINALE
2 luglio: a Port Elizabeth (16.00): 5-7 (C); a Johannesburg (20.30): 1-3 (A)
3 luglio: a Città del Capo (16.00): 2-4 (B); a Johannesburg (20.30): 6-8 (D)

SEMIFINALI
6 luglio: a Città del Capo (20.30): A-C (F1)
7 luglio: a Durban (20.30): B-D (F2)

FINALE TERZO POSTO
10 luglio: a Port Elizabeth (20.30): P1-P2

FINALISSIMA
11 luglio: a Johannesburg (20.30): F1-F2