Parigi-Londra a rotelle

Parigi-Londra a rotelle

In occasione degli imminenti giochi paraolimpici (paraolimpiadi) di Londra, l’associazione Mobile en ville ha lanciato una sfida sportiva e umana: attraversare il tragitto tra Parigi e Londra, in cinque giorni, viaggiando su pattini e sedie a rotelle.
Dal 29 agosto al 2 settembre, circa 50 personne percorreranno i 500 chilometri che dividono le due capitali europee per dimostrare che i limiti dell’handicap possono essere superati utilizzando la grinta e la determinazione.
Una sfida impegnativa per quest’associazione che ha per scopo il miglioramento dell’accessibilità dei mezzi a rotelle (sedie a rotelle, pattini, passeggini, biciclette) in città.

Pari-roller: Parigi a rotelle

Pari-roller e la Friday Night Fever

Se avete voglia di provare qualcosa d’insolito e diverso, una pattinata notturna per le vie di Parigi è quello che fa per voi.
Dal 1998, l’associazione Pari-roller permette agli appassionati di pattinaggio di vedere la città da una prospettiva diversa organizzando, ogni settimana, una passeggiata notturna per le vie di Parigi.
Gli eventi di Pari-roller, aperti al pubblico, cominciano il venerdì sera intorno le 21h30 ai piedi della Torre Montparnasse dove un’enorme folla di amanti delle rotelle s’incontra per iniziare un’impressionante traversata della città.

Per partecipare bisogna conoscere e rispettare le regole dell’associazione (che troverete sul loro sito) e, pattinare bene.
Se non sapete pattinare o se siete alle prime armi, potrete sempre partecipare all’evento da semplici spettatori: vedere questa allegra massa di gente che plana sulla città è un evento che difficilmente dimenticherete.
Numerosi addetti alla sicurezza seguono costantemente la lunga sfilata di pattinatori che spesso è seguita da un gruppo di colorati ciclisti.
La tradizionale gita parigina del venerdì sera, conosciuta anche con il nome di Friday Night Fever, è annullata in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Pari Roller
33, rue de Tocqueville
75017 Paris