Le piste di pattinaggio natalizie

La pista di pattinaggio dell’Hotel de ville

La più suggestiva si trova sugli Champs Elysées, la più famosa davanti l’Hotel de ville, la più suggestiva di fronte la Tour Eiffel, la più insolita sotto la magnifica cupola del Grand Palais
Bianchissime piste di pattinaggio invadono la capitale francese durante il mese di Dicembre e attirano turisti e curiosi che iniziano a respirare l’atmosfera natalizia.
Debuttanti e professionisti allacciano i pattini ai piedi e si esibiscono in piroette e figure artistiche o compiono i primi difficoltosi passi.
C’è chi si lancia in pista sfrecciando come una stella filante, chi si tiene fermamente al poggiamano per paura di cadere e chi preferisce pattinare in gruppo.
Dopo una lunga pattinata, con le gote arrossate e il respiro affannato, i pattinatori si concedono una buona cioccolata calda.

Ecco tutte le piste parigine:

Hotel de Ville
Dal 18 dicembre 2015 al 1 marzo 2016
Dal lunedi al venerdi dalle 12h alle 22h
Sabato, domenica e giorni festivi dalle 9h alle 22h
Gratuito

Trocadero
La splendida piazza antistante la Tour Eiffel si trasforma in una grande pista di pattinaggio.
Dal 18 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016
Tutti i giorni dalle 11h alle 21h
Gratuito

Champs Elysées (village de Noël)
Dal 13 novembre 2015 al 3 gennaio 2016
Tutti i giorni dalle 13h alle 18h
Gratuito

Chi li ha visti?

Un ponte con la terra degli scomparsi

Un caro amico che gestisce un blog dedicato al delicato tema delle persone scomparse mi ha chiesto di pubblicare un post relativo ad alcuni casi di scomparsi che potrebbero trovarsi in Francia.
Si tratta di Michele Radicchi (scomparso da Pisa l’8/4/12) Mario Allegretti (scomparso da Potenza il 16/08/12)  e Marcello Volpe (scomparso da Palermo il 12/07/2011). 
Cliccando sul nome di ciascuno, otterrete la scheda di ogni persona corredata da foto e preziose informazioni che potrebbero contribuire al loro ritrovamento.
Questo blog è consultato da molti italiani residenti a Parigi e nel territorio francese e spero che, se veramente queste persone si trovano attualmente in Francia, possa partecipare in maniera attiva al reperimento di indizi o tracce, seppur minime, di speranza.
Il fenomeno delle persone scomparse è purtroppo in forte aumento in Italia dove il numero delle persone inghiottite inspiegabilmente dal vuoto è, dal 1974 a oggi, di circa ventisei mila.
Sono tantissime le denunce presentate per segnalare la scomparsa di un caro e dietro ogni denuncia si nasconde una famiglia in preda alla disperazione.
Si tratta di storie tristi di vite spezzate misteriosamente che lasciano uno straziante e drammatico senso di sconforto nelle famiglie implicate.
Se siete in grado di dare un minimo contributo al ritrovamento di queste persone, inviate le informazioni in vostro possesso ai responsabili del blog “un portale con la terra degli scomparsi” .