I saldi estivi a Parigi

I saldi estivi a Parigi

Gli attesissimi saldi estivi cominceranno mercoledi 22 giugno e dureranno fino al 2 agosto 2016.
Ogni anno l’inizio dei saldi rappresenta un evento atteso da migliaia di parigini posseduti dal demonio dello shopping e dai turisti venuti appositamente per svaligiare la capitale francese.
I luoghi che diventano maggiormente affollati durante questo periodo di sconti sono i centri commerciali, il boulevard Saint Michel, la rue de Rivoli e in generale tutte le zone più spiccatamente commerciali e tappezzate di negozi.
Disponete, dunque, di un pò più di un mese per scatenarvi in uno shopping sfrenato e acquistare quanto più possibile.
Buoni acquisti!

La California dice no al foie gras

Legale e illegale

Gli Stati Uniti d’America sono un Paese dalle mille contraddizioni.
La legge americana stabilisce, per esempio, che bisogna avere compiuto 21 anni per acquistare dell’alcool.
Il secondo emendamento della stessa costituzione americana afferma che “essendo necessaria, per la sicurezza di uno Stato libero, una milizia ben organizzata, non è violato il diritto del popolo di tenere e portare armi”.
Collezionisti, cacciatori, veterani di guerra e psicopatici possono acquistare una pistola o un fucile da tenere in casa.
I nostri amici a stelle e strisce, oltre ad esportare la democrazia, amano emanare leggi inverosimili che sistematicamente lasciano di stucco l’opinione pubblica mondiale.
L’ultima trovata, in ordine cronologico, proviene dal governo della California che ha vietato la produzione e la distribuzione di foie gras (fegato d’oca) nel suo territorio.
La produzione di questa prelibatezza francese comporta effettivamente orrende torture alle oche che vengono ingozzate (il cosiddetto gavage) di mangime, attraverso un tubo infilato in gola, per ottenere l’accumulo di grasso nel fegato.
Una pratica immorale e violenta, vietata in molti Paesi del mondo, che da molti anni fa dibattere gli ambientalisti riguardo la liceità di questo procedimento.
La decisione di vietare il foie gras in uno Stato come la California, dove vige ancora la pena di morte, risulta una decisione paradossale e contraria al libero mercato.
I ristoratori californiani che proporranno il fegato d’oca nei loro menù rischiano una multa di mille dollari.
I golosi estimatori californiani saranno costretti ad acquistare la prelibatezza francese di nascosto al mercato nero, come se acquistassero marijuana.
Il foie gras è soltanto l’ultima vittima delle obsolete leggi degli USA.
Nel Paese dello zio Sam  non possono essere importati nemmeno la maggior parte dei formaggi a pasta molle fabbricati a partire dal latte pastorizzato e persino il mitico ovetto Kinder non è il benvenuto (per via di una legge che impedisce di introdurre materiale non commestibile nei prodotti alimentari)!

Paisano: sapori d’Italia a Parigi

Paisano: sapori d’Italia a Parigi

Una nuovo delizioso negozio italiano ha da poco aperto nell’XI arrondissement: Paisano!
Paisano, la nuova épicerie italiana di Parigi, vi fa scoprire l’Italia, le sue regioni e i suoi sapori.
Qualità, ottimi prezzi e trasparenza nella scelta dei prodotti fanno di Paisano un vero e proprio angolo d’Italia a Parigi.
La ricerca costante della qualità dei prodotti è la priorità di Paisano che offre alla clientela un’ampia scelta di prodotti italiani: pasta fresca artigianale, lasagne e cannelloni, la zizzona ovvero mozzarella di bufala affumicata all’antica, burrata, formaggi, salumeria, vini, olio d’oliva.
Sapori tradizionali ai quali si mescolano ogni due o tre mesi prodotti a denominazione d’origine controllata provenienti da tutte le regioni dello Stivale.

Paìsano
159, rue Saint Maur
75011 Paris
Lunedì 15h30 – 20h00
Martedì /Sabato 11h00 – 14h00/15h30 – 20h00

Ethicando: un Natale socialmente utile

Ethicando

Il Natale 2010 si avvicina a grandi passi e la consueta caccia al regalo è già cominciata da un paio di settimane.
Quest’anno avrete la possibilità di trasformare l’acquisto dei regali di Natale in un gesto sociale e utile grazie all’iniziativa proposta da Ethicando.
Venite a scoprire Ethicando – Gusto e Stile 100% Made in Social, prima piattaforma commerciale di design, fashion e prodotti enogastronomici di qualità realizzati interamente da cooperative sociali italiane.
In anteprima saranno presentati i prodotti enogastronomici di Libera Terra (associazione contro la mafia), i corpetti dell’Antica Sartoria ROM (cooperativa di donne Rom), le T-Shirt di MadeInJail (cooperativa di detenuti del carcere di Rebibbia), il pluripremiato Ovetto di Habitare.
Due appuntamenti per conoscere le belle storie di questi prodotti, per acquistare qualche regalo di Natale socialmente utile, e per brindare alla nascita di Ethicando.

Domenica 12 dicembre – dalle 16h alle 20
Ristorante La Madonnina,
10 Rue Marie et Luise
75010 Paris

Martedi 14 dicembre – a partire dalle 19h30
boutique de La Ruche
84, Quai de Jemmapes
75010 Paris