Incidente razzista prima di PSG-Chelsea

Incidente razzista prima di PSG-Chelsea

Incidente razzista prima di PSG-Chelsea


Un brutto incidente razzista è avvenuto martedi scorso nella metro di Parigi.
Un gruppo di tifosi del Chelsea, venuti a Parigi per assistere all’ottavo di finale con il Paris Saint- Germain, ha impedito ad un uomo di colore di salire nella metropolitana parigina.
La scena, filmata lungo le banchine della stazione Richelieu-Drouot prima dell’inizio della partita, mostra i tifosi dei Blues che spingono violentemente un giovane che cerca di accedere al vagone.
Il fatto che si tratti di un atto dichiaratamente e disgustosamente razzista è confermato dalla canzone intonata dagli inglesi per schernire il giovane pendolare: “We are racist and that’s the way we like it”.
Il video colpisce per l’atteggiamento arrogante e beffardo degli inglesi e per l’indifferenza delle altre persone che assistono alla scena.
La squadra del Chelsea ha stigmatizzato duramente il comportamento odioso dei suoi tifosi e ha garantito che prenderà provvedimenti severissimi per punirli.
José Mourinho, l’allenatore del Chelsea, per scusarsi dell’accaduto ha invitato il giovane Souleymane, l’uomo che è stato respinto dai tifosi inglesi, a recarsi allo Stamford Bridge per assistere alla partita di ritorno.

Zlatan Ibrahimovic: Risk everything!

Zlatan Ibrahimovic: Risk Everything!

Zlatan Ibrahimovic: Risk Everything!

Un enorme affresco, dedicato al grande campione svedese del PSG Zlatan Ibrahimovic, è stato da poco completato nel X arrondissement, a pochi passi dal canale Saint Martin.
Paradossalmente il disegno monumentale si trova a breve distanza dalla rue de Marseille, la città dell’OM (Olympique Marseille), eterno nemico del Paris Saint Germain.
Creatore e fautore di questo gigantesco graffito è la marca Nike che ha lanciato una campagna intitolata Risk Everything in onore del mondiale di calcio che avrà luogo tra un mese circa in Brazile. A proposito…Forza Azzurri!

Una giornata da Ibrahimovic

Zlatan Ibrahimovic in rovesciata

Zlatan Ibrahimovic è sicuramente uno dei calciatori più forti attualmente in attività.
Lo spettacolare gol in rovesciata realizzato ieri sera, nella partita amichevole Svezia-Inghilterra, è un’ulteriore conferma della grandi capacità di questo giocatore.
Da quando Ibra è passato al Paris Saint Germain, i francesi hanno imparato a conoscerne qualità e difetti.
In tutte le squadre in cui Ibrahimovic ha militato, il campione svedese ha sempre mostrato grandi doti calcistiche e un carattere molto particolare.
Ibra si è sempre distinto per la personalità vulcanica: violento, irascibile, nervoso, manesco con i compagni, iroso.
L’atmosfera dello spogliatoio del PSG è rapidamente diventata vulcanica e gli eccessi di Zlatan, sia in campo che fuori, non hanno tardato a manifestarsi.
Un programma francese intitolato le Petit Journal ha recentemente realizzato una esilarante parodia che riproduce una giornata tipo del campione svedese mettendo l’accento sulla sua proverbiale delicatezza.

Ibrahimovic al Paris Saint Germain

Ibrahimovic al Paris Saint Germain

Zlatan Ibrahimovic è del Paris Saint Germain.
Dopo una lunga e snervante attesa, l’informazione è stata confermata da Leonardo e l’attaccante svedese è arrivato ieri sera a Parigi per passare le visite mediche.
L’ex attaccante del Milan parteciperà oggi a una conferenza stampa che si terrà al Parco dei Principi in presenza del presidente Nasser Al Khelaifi.
L’ambizione della squadra parigina sembra non avere più limiti: Ibra rappresenta il quarto grande acquisto del mercato estivo del PSG dopo Ezequiel Lavezzi, Thiago Silva e Marco Verratti.
Ibrahimovic ha firmato un contratto che lo legherà per i prossimi tre anni al club parigino e che gli garantirà un salario netto di 14 milioni di euro all’anno.
I tifosi sono in visibilio per l’arrivo di questo grande attaccante che rappresenta un tassello fondamentale nel mosaico di campioni che formano il nuovo PSG.
Da quando gli sceicchi arabi hanno investito i loro capitali nel club della capitale, la squadra ha radicalmente cambiato fisionomia diventato uno dei club più temuti d’Europa.
Il proprietario del club, il principe ereditiero del Qatar Tamim bin Hamad al-Thani, ha dichiarato che per la prossima stagione mira alla conquista di tre trofei: lo scudetto, una delle due coppe nazionali e la Champions League.

Visitare gli stadi parigini: le Parc de Prince e le Stade de France

Lo stade de France

Per gli appassionati di calcio, una visita nella capitale francese deve obbligatoriamente prevedere una tappa in uno dei principali stadi parigini: il Parco dei Principi e le Stade de France.
Questi due stadi che hanno fatto da contesto a grandi sfide internazionali possono essere visitati durante tutto l’anno.
Lo Stade de France ha visto la vittoria della coppa del mondo da parte dei Bleus nel 1998 e ha ospitato concerti di grandi artisti come Madonna e Johnny Hallyday.
Certamente andare allo stadio, gremito di tifosi, per assistere a una partita è più emozionante ma anche questo tipo di visita ha il suo fascino.
Potrete accedere ai luoghi solitamente riservati ai giocatori e fingere di essere, per un giorno, una stella del PSG (Paris Saint Germain) o della squadra nazionale.
Avrete la possibilità di vistare gli spogliatoi e sentire la tensione che precede le partite, attraversare il tunnel che vi condurrà al terreno di gioco dove potrete esibirvi in qualche tiro in porta, scoprire i saloni riservati alle personalità vip, visitare le sale dei trofei, le tribune ufficiali.

Parco dei PrincipiPrezzo: da 5 a 10€
Orari: 10h00, 11h00, 12h00, 14h00, 15h00, 16h00

Stade de France
Prezzo:
da 12€ a 32€
Orari: Dal 1 Settembre al 31 Marzo: 11h, 13h, 15h e 17h