Marrobbio: le vostre vacanze in Sicilia

Il villaggio Marrobbio: le vostre vacanze in Sicilia

L’estate si avvicina e non avete ancora deciso dove trascorrere le vacanze? Siete in cerca di sole, mare, relax e tanto divertimento?
Il villaggio Marrobbio è quello che fa per voi.
Il villaggio vacanze Marrobbio vi accoglie nella sua oasi di sole e relax situata a pochi passi dalle bellissime spiagge di Mazara del Vallo.
Lo staff ospitale e accogliente vi guiderà alla scoperta delle mobil home, della piscina e di tutti i servizi che allieteranno il vostro soggiorno in Sicilia.
Realizzato su un terreno pianeggiante, immerso in una piantagione di ulivi, il camping vi permetterà di trascorrere giornate spensierate e di ripartire con una collezione di ricordi indimenticabili.
Alloggiando in una comoda casetta attrezzata che può ospitare fino a 4 persone, avrete la possibilità di scoprire le bellezze nascoste della Sicilia.
Spiagge di sabbia fina (San Vito, Tonnarella) e di roccia (Quarara), acque cristalline, deliziose pietanze e paesaggi incantevoli contribuiranno a rendere la vostra vacanza unica.
La splendida costa di Mazara vi offre la possibilità di praticare numerosi sport acquatici dal wind-surf al kite o ancora le immersioni sottomarine.
Gli amanti della natura potranno godersi le bellezze mozzafiato della riserva dei Gorghi Tondi, protetta dal WWF.
Potrete raggiungere le splendide spiagge di Mazara e le sue bellezze naturali noleggiando una comoda bicicletta.
Gli amanti delle escursioni avranno l’imbarazzo della scelta per scoprire le città e le isole limitrofe.

Il termine “marrobbio” designa un rapido e inaspettato cambiamento del livello delle acque.
Il fiume Mazaro è particolarmente interessato da questo fenomeno che si verifica soprattutto in primavera e in autunno.
Le ragioni scientifiche che determinano questo repentino fenomeno sono ancora sconosciute (tra le varie ipotesi ci sono i bruschi cambiamenti climatici nel Mediterraneo, gli sbalzi atmosferici o ancora la confluenza di diverse correnti marine).
Il fiume impazzisce per qualche minuto e l’acqua risale la corrente determinando l’immediato innalzamento del livello del fiume.
Gli arabi soprannominarono il Mazaro “il fiume posseduto” proprio in virtù di questo particolarissimo fenomeno che lo interessa sporadicamente.
Il villaggio vacanze nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani che, come il marrobbio, ha deciso di andare controcorrente e di puntare tutto sul rispetto e sul soddisfacimento delle necessità del turista.
Il Marrobbio si pone come obiettivo prioritario il sorriso e la serenità dei visitatori.
L’équipe conosce perfettamente il territorio mazarese e siciliano e saprà rispondere esaurientemente alle vostre domande e alla vostra sete di curiosità.
Escursioni sapientemente studiate per scoprire i sapori e i colori della nostra bella isola, vi permetteranno di spingervi oltre i confini di Mazara del Vallo e di esplorarne i suoi dintorni.
Lo staff del villaggio comprende personale bilingue, inglese e francese, per comunicare con la clientela proveniente da tutto il mondo.

www.marrobbio.com

Mika a Bercy…mica male

mika paris 2016

Mika: a Parigi il 27 maggio 2016

Il 27 maggio 2016, il giovane prodigio della musica pop, Mika, si esibirà all’AccorHotel Arena di Bercy.
Il cantante americano-libanese presenterà, in occasione della sua tournée europea, il suo nuovo album No Place in Heaven.
Oltre questa data parigina, Mika farà tappa in altre città della Francia (Bourges, Stasburgo, Grenoble).

Il nome d’arte, Mika, deriva dal suo vero nome, Mica Penniman.
A 19 anni il giovane artista ottiene un posto al Royal College of Music, una grande scuola di musica che lascerà per lanciarsi nella carriera da solista.
Dopo aver lavorato come compositore per alcune campagne pubblicitarie, si fa notare nel 2006 durante un passaggio alla radio inglese BBC1.
Il single Relax, Take It Easy (2006) lo rende famoso a livello mondiale e nel 2007 realizza il suo primo album, Life in Cartoon Motion.
Spesso paragonato ad artisti del calibro di George Michael, Scissor Sisters, o Elton John, Mika propone al pubblico un universo musicale delirante dai suoni disco-pop.
Il single Grace Kelly è rimasto a lungo in vetta delle principali classifiche musicali europee.

27 maggio 2016
AccorHotels Arena
8 boulevard de Bercy
75012 Paris

Oxybar: una rigenerante ventata d’ossigeno

Oxybar: una rigenerante ventata d’ossigeno

Dopo Tokyo e New York, Parigi accoglie il primo bar a ossigeno per permettere ai parigini di liberarsi dallo stress metropolitano.
Respirare ossigeno profumato agli oli essenziali facilita il relax, migliora le performance fisiche e intellettuali e protegge l’organismo dalle infezioni respiratorie.
Il primo Oxybar parigino ha recentemente aperto i battenti nel salone di bellezza Bleu comme Bleu, situato nell’VIII arrondissement dove i parigini possono concedersi shots di ossigeno profumato all’essenza di eucalipto, timo, menta o mandarino per spazzare via dai polmoni l’aria viziata della capitale.
Dopo aver inalato per una decina di minuti il soffio rigenerante, vi sentirete ristorati e avrete l’impressione d’essere appena tornati da una settimana bianca.

Oxybar
salon Bleu comme bleu
47 bis, avenue Hoche
75008 Paris
Metro: Charles de Gaulle-Etoile

Paris Plage 2010

Paris plage: la spiaggia di Parigi

Paris-Plage è una manifestazione estiva ideata e allestita dalla municipalità di Parigi dal 2002.
Ogni anno, nel periodo compreso tra luglio e agosto, per circa 4-5 settimane, su un’estensione di circa 3 km, le banchine della Senna (rive droite) e la place de l’Hôtel de Ville, ospitano attività sportive e ludiche, trasformandosi magicamente in spiagge di sabbia ed erba, con tanto di palme che costeggiano il percorso della Senna.
Un turista, non al corrente della manifestazione, potrebbe pensare a un vero e proprio miraggio vedendo il lungo-Senna trasformarsi in uno stabilimento balneare.

Una spiaggia a tutti gli effetti nel cuore di Parigi. Un’insolita atmosfera vacanziera s’impossessa dei 3 Km che vanno dal Pont Henri IV alle Tuileries: piscine, bimbi che giocano coi racchettoni, castelli di sabbia, tornei di beach volley, corsi di danza latino-americana o di aquagym e partite a bocce.
Nel corso degli anni lo spazio destinato a tale manifestazione è andato ampliandosi e oggi comprende svariati siti, ognuno dei quali si distingue per attività diverse e peculiarità uniche.
Una delle attrazioni più recenti di Paris Plage è la piscina galleggiante ai piedi della Biblioteca Nazionale François Mitterand.
In un’atmosfera rilassante e spensierata, tranquillamente distesi su una sedia a sdraio o un’amaca, potrete godere della quantomai diversificata offerta musicale: musiche di ogni tipo e concerti dal vivo allieteranno i vostri momenti di relax (da non mancare é, in particolare, il festival Fnac Indétendances).
Tante sono le attività che potrete praticare a Paris Plage: da un rilassante massaggio fatto da mani esperte, a numerose attività sportive che vanno dalle bocce all’aquagym, potrete cimentarvi in stage di pittura, giocare a scacchi, prendere libri in prestito. In quest’atmosfera insolita ed esotica troverete certamente quello che fa per voi.

Tra Tuileries e Sully Port de la Gare
Ogni anno nei mesi di luglio e agosto.
Tariffe: Gratuito

Il riposante giardino dell’Unesco

Il giardino della pace dell’Unesco

Moltissime nazioni hanno visitato la sede dell’Unesco, situata nel VII arrondissement di Parigi, e ciascuna ha lasciato la sua personalissima impronta.
Tra le opere offerte dai vari paesi è possibile ammirare una croce armena, installazioni eoliche provenienti dalla Grecia, realizzazioni murali di Picasso, lo spazio Miró e tanto altro ancora.
Il pezzo resta indiscutibilmente il giardino giapponese realizzato dall’architetto paesaggista Noguchi che nel concepirlo ha dato un tocco personale alla sua creazione.
Per gustare pienamente questo giardino bisogna attraversarlo nella sua totalità e scoprire le differenti sfaccettature e colori che cambiano seguendo il percorso del visitatore.

Potrete ammirare, su 1700 metri quadrati, una fontana centrale avente la forma di un ideogramma che significa “cuore puro”, una passerella fiorita ispirata al teatro giapponese kabuki, una lanterna che custodisce il fuoco protettore e purificatore, un ruscello e altri luoghi incantati.
L’armonia regna in questo spazio che é stato studiato con cura dal suo realizzatore per conferire una sensazione di pace.
Lo scultore e disegnatore nippo-americano, Isamu Noguchi, si é recato personalmente nell’isola giapponese di Shikoku per scegliere i materiali che avrebbe utilizzato per la composizione del giardino.
In seguito, 88 tonnellate di pietre sono state trasportate a Parigi dove tre giardinieri giapponesi le hanno disposte minuziosamente nello spazio antistante il palazzo dell’UNESCO.
Per terminare il jardin de la paix dell’UNESCO sono, infine, stati piantati alberi di bambou, camelie, aceri e ciliegi.

Sulla pietra piú alta della fontana, scelta per la bellezza della sua forma, è incisa la parola pace nei caratteri giapponesi: la parola è incisa al contrario in maniera tale che anche il suo riflesso sull’acqua sia leggibile.
L’angelo di Nagazaki, una scultura scampata all’esplosione della bomba atomica, veglia su questo luogo fatato.
Se lo stress parigino vi attanaglia e avete bisogno di un luogo tranquillo in cui ritrovare pace e tranquillitá, il giardino dell’Unesco vi aspetta!

7, Place du Fontenoy
75007 Paris
Metro : Cambronne o Ségur

Un’illustre oasi di pace

Il giardino della Scuola Normale di Parigi

Il prestigio della Scuola Normale di Parigi ha da tempo superato le frontiere della Francia.
La Scuola ha sfornato, nel corso degli anni, uomini illustri e letterati di grande calibro che hanno reso illustre il nome della Francia in tutto il mondo.
Oltre che essere un luogo di cultura e un tempio del sapere, la Scuola Normale dispone di un giardino, aperto al pubblico, che rappresenta una vera e propria oasi di pace.
Se riuscirete a non farvi intimidire dalla reputazione della Scuola e avrete il coraggio di spingere la porta di questo luogo, vi troverete in un giardino incantato dove un simpatico getto d’acqua zampilla da una graziosa fontana.

45, rue d’Ulm
75004 Paris

Mariage Frère: il lusso di un thé a Parigi

Mariage frère: un momento di relax

Mariage Frère è una delle più antiche e prestigiose marche francesi legate al mondo del thé.
Fondata nel 1854, la famosa casa produttrice è oggi presente in più di 60 paesi di tutto il mondo con negozi a New York, Los Angeles, San Pietroburgo, Sydney, Singapore e vanta un posto di rilievo nei palazzi e nei luoghi più rinomati e ricercati dal turismo internazionale come il Ritz di Parigi, il Claridge di Londra, il Mamounia di Marrakech e l’Oriental Hotel di Bangkok.
I saloni da thé Mariage Frère non hanno nulla da invidiare a quelli inglesi dove il rituale del thé è un vero e proprio culto.
A Parigi sono presenti vari negozi e tre saloni da thé caratterizzati da un inconfondibile stile Belle Epoque.
Concedetevi una rilassante pausa in uno di questi saloni parigini per assaporare una delle tante varietà proposte: la lista dei thé disponibili è vastissima e include famiglie di thé (thé bianco, giallo, verde, blu, nero, rosso, Pu-erh, thé profumato, aromatizzato) e tisane provenienti da tutto il mondo.

Il servizio tradizionale rappresenta un’occasione unica per approfittare di un prezioso momento di relax: il thé è servito in teiere raffinate che lo rendono più aromatico e gustoso e le tavole sono finemente decorate.
Per rendere ancora più delicato questo momento di piacere, potrete accompagnare la vostra tazza di thé con una delle tante creazioni pasticcere proposte.
Se sceglierete di andare al salone sito nel Marais (rue Bourg Tibourg), non dimenticate di salire al piano superiore per ammirare il museo del thé che espone tutta una serie di antichità e cimeli legati all’universo di questo profumato infuso.

Ecco gli indirizzi dei saloni da thé Mariage Frère di Parigi, aperti 7 giorni su 7:

30, Rue du Bourg Tibourg
75004 Paris

13 rue des Grands-Augustins
75006 Paris

260 Faubourg Saint-Honoré
75008 Paris

17, Place de la Madeleine
75008 Paris

99, rue de Rivoli
75001 Paris

Décontraction à la française

massages

Massaggi gratuiti alla Contrescarpe

I massaggi gratuiti rappresentano una delle tante iniziative originali e simpatiche che contribuiscono ad alimentare lo charme della place de la Contrescarpe.
Lo stress parigino mette a rischio l’equilibrio psico-fisico degli abitanti di questa magica città:  i parigini, presi dal vorticoso tran-tran giornaliero e intrappolati nel quotidiano metro-boulot-dodo, si stressano, si stancano e si innervosiscono.
La soluzione a tutto questo stress? Un buon massaggio!
E’ questa la soluzione proposta dal gruppo  “Décontraction à la française”.
I membri dell’associazione vi aspettano tutti i giorni, da maggio a settembre, sulla place de la Contrescarpe per alleviare i vostri dolori e allontanare lo stress.
Praticando il massaggio di strada, gratuito e rigenerante, questi professionisti del benessere, vi faranno dimenticare la tensione e il mal di testa per trasportarvi nella dimensione del relax.
Non perdete altro tempo, affidate le vostre stanche membra a questi maghi dalle dita fatate che sapranno restituirvi il sorriso.

La Décontraction à la française
A partire dalle  18h, tutti i giorni (meteo permettendo), da Maggio a Settembre
Metro : Place Monge