Bedycasa: un viaggio chez l’habitant

Bedycasa: un viaggio chez l’habitant

Avete scelto Parigi come destinazione delle prossime vacanze e vi apprestate a scegliere un alloggio?
Vi piacerebbe risparmiare e al tempo stesso vivere un’esperienza unica che vi permetta di immergervi nel cuore della cultura francese?
Bedycasa è quello che fa per voi!
Il portale creato da Magali Boisseau nel 2008 offre ai viaggiatori di tutto il mondo la preziosa possibilità di trovare una sistemazione presso gli abitanti del luogo e di scoprire nuovi posti arricchendosi dal punto di vista personale e culturale.
Il nome BedyCasa nasce dalla fusione dei termini Bed (che si riferisce la Bed & Breakfast) e Casa (che rimanda al concetto di Casa Rural, la versione spagnola e portoghese della chambre d’hôte francese).
Sul sito si trovano offerte di alloggi in casa, famiglie ospitanti, camere indipendenti, bed&breakfast, chambres d’hotes, gites (in Francia), Casas Rurales (in Spagna e Portogallo), Guest House, Homestay, Fattorie, Riad (in Marocco), Minshuku e Ryokan (in Giappone).
L’obiettivo primario di Bedycasa è quello di mettere in relazione viaggiatori e ospitanti creando solidi legami relazionali che molto spesso rimangono anche dopo l’esperienza dell’accoglienza.
I prezzi sono molto più ragionevoli delle cifre esorbitanti richieste dagli hotel parigini e avrete la fortuna di condividere la vostra esperienza all’estero con la persona che vi ospita.
Il vostro ospitante sarà lieto di fornirvi consigli utili e preziose informazioni per scoprire la città e i suoi segreti.
Tanti sono gli annunci che riguardano Parigi, come per esempio questa sistemazione proposta da Brigitte, in zona Place d’Italie, con colazione inclusa, a partire da 31€ a notte.
BedyCasa vi offre un’équipe all’ascolto dei vostri bisogni sette giorni su sette, pagamenti veloci e sicuri on line, i feedback che vengono puntualmente scambiati tra viaggiatore ed ospitante a fine soggiorno, i prezzi 2/3 volte più bassi di una camera di hotel e l’accoglienza calorosa e ospitale di una famiglia che vi apre le porte di casa.

L’équipe di Bedycasa

Weekend Shopping a Parigi

Weekend Shopping a Parigi

Dedicato alle appassionate di moda e amanti dello shopping, questa formula weekend è l’ideale per regalarti una vacanza parigina con le tue amiche. Un soggiorno originale che ti darà la possibilità di scoprire la capitale francese e un’occasione unica per offrirti un nuovo guardaroba davvero trendy!

La nostra agenzia ha selezionato per te:
– 2 notti in hotel 2 stelle (colazioni incluse)
Abbiamo scelto per te un hotel alla moda, situato nel cuore del quartiere Bastiglia/Marais. A due passi dalle boutique di moda e dai bar animati, questo albergo ti offrirà confort, pulizia e un servizio di qualità.

– Percorso shopping
Scopri i migliori indirizzi e le collezioni private degli artisti parigini più alla moda!
Accompagnata da un’esperta del settore, incontrerai i giovani artisti e visiterai i negozi preferiti dalle parigine e i luoghi imperdibili della capitale francese.
La tua guida preparerà per te un itinerario su misura, in funzione dei tuoi desideri, del tuo budget e della tua voglia di follia!

– 1 ora di crociera Champagne sulla Senna
Questa prestazione, unica nel suo genere a Parigi, ti permetterà di associare piacere dei sensi e visita prestigiosa: alle 18, una chiatta ti attenderà ai piedi della Torre Eiffel, per trasportarti durante un’ora di crociera sulla Senna.
Nel corso dell’escursione, potrai degustare 3 Champagne rinomati, accompagnati dai sapienti commenti di un enologo, mentre ammirerai i lungosenna e i ponti della capitale francese.
Magia indimenticabile per gli occhi e per le papille!

– 1 Pass Trasporti 3 giorni
Pratico e astuto, questo magico Pass ti permetterà di utilizzare senza limiti la metropolitana, i bus e i tram di Parigi città (non valido per il trasporto da/verso gli aeroporti parigini).

Informazioni pratiche
Prezzo del soggiorno: 399 euro a persona

Durata del soggiorno: 3 giorni e 2notti

Incluso nel prezzo: Pernottamento in camera doppia con colazioni incluse, visite e pass indicati nel dettaglio del programma, spese amministrative.

Non incluso nel prezzo: Viaggio andata/ritorno per Parigi, trasporto aeroporto/hotel, pasti non indicati nel dettaglio del programma, eventuali opzioni, assicurazioni, spese personali e acquisti nei negozi.

Periodo: Tutto l’anno

Crea il tuo soggiorno personale! Seleziona delle opzioni supplementari sul nostro sito Internet e prepareremo per te un soggiorno su misura!

Per maggiori informazioni:
Inviate un email all’indirizzo cecile@atypic-tourism.com

Per prenotare:
Visitate il sito Atypic Tourism

Paris 0 euro

Paris 0 euro

Due appassionati della ville lumière hanno repertoriato, catalogato e testato tutte le attivitá gratuite della capitale francese.
Piú di 1500 indirizzi e 150 eventi a 0 euro vi aspettano qualunque siano i vostri interessi e le vostre passioni: cultura, sport, svaghi, moda, vacanze e cibo senza spendere nemmeno un euro!
Questa guida vi inciterà a scoprire astuzie e metodi ingegnosi per risparmiare e approfittare dei vantaggi offerti da una città come Parigi.
Lasciate la carta di credito nel cassetto del comodino e partite alla scoperta delle risorse gratuite della capitale francese.

Alcuni esempi:
– Iniziazione al Qi gong (la ginnastica degli organi) al Parco Buttes-Chaumont dove il maestro vietnamita Thoï organizza, tutti i giorni alle 9h, una lezione di un’ora aperta a tutti.
– Possibilità di beneficiare gratuitamente di un taglio di capelli o di una messa in piega in uno dei tanti saloni che propongono questo servizio (come lo Studio Wella al 43 rue Cambon nel 1 arrondissement).
– Visitare musei gratuitamente
– Degustare vini gratis. Sono numerose  le cantine vinicole che aprono le porte per farvi degustare i loro vini più buoni (come La Cave du Pantheon – 174 rue Saint-Jacques, 75005 che propone una degustazione il sabato pomeriggio).
– Mangiare gratuitamente. Sono numerosi i ristoranti che propongono questa formula chiedendo di pagare esclusivamente le bibite o di lasciare un’offerta libera.
Il Taïs (129, boulevard de Ménilmontant, 75020) per esempio, nel quartiere di Menilmontant, offre il tradizionale couscous kabyle a volontà ai suoi clienti.

Paris0euro 

Paris Museum Pass: un prezioso asso nella manica

Paris Museum Pass

Godersi Parigi senza scialacquare eccessive somme di denaro è possibile se si conoscono le scorciatoie adeguate.
Una di queste scorciatoie che vi consentirà di risparmiare sui biglietti della maggior parte dei musei parigini è la Paris Museum Pass: un asso nella manica essenziale per la vostra visita della capitale francese.
Il prezioso Pass vi permetterà di esplorare in lungo e in largo tutti gli angoli di Parigi evitandovi di spendere cifre astronomiche.
Esistono tre diverse formule: 2 giorni consecutivi a 32€, 4 giorni consecutivi a 48€ o, infine, 6 giorni consecutivi a 64€.

I principali vantaggi del Paris Pass Museum:
– vi farà risparmiare cifre considerevoli
– non sarete obbligati ad attendere file chilometriche per accedere ai musei ma godrete di un accesso privilegiato
– avrete accesso alla maggior parte dei musei e monumenti di Parigi e della sua periferia

Il Paris Museum Pass non vi darà accesso alle esposizioni temporanee dei musei che richiederanno il pagamento di un costo aggiuntivo.
Potrete acquistare il Pass presso l’Ufficio del Turismo (sito al 25, rue des Pyramides), al Carrousel du Louvre o in un negozio FNAC.
Se avete meno di 25 anni, non vi consiglio di comprare il Pass poiché grazie alla vostra giovane età avrete accesso gratuito alla maggior parte dei musei parigini.

Ecco la lista dei musei e dei monumenti che potrete visitare grazie al Paris Museum Pass:

Parigi
Aquarium tropical de la Porte Dorée – Arco di Trionfo – Musée de l’Armée – Tomba di Napoleone – Centro Pompidou – Musée nat. d’Art moderne – Musée nat. des Arts asiatiques – Guimet – Les Arts décoratifs – Musée des Arts et métiers – Musée de l’Assistance Publique – Hôpitaux de Paris – Musée du quai Branly – Chapelle expiatoire – La Cinémathèque française – Musée du Cinéma – Cité des Sciences et de l’Industrie – La Villette – Conciergerie – Musée nat. Eugène Delacroix – Musée des Égouts de Paris – Musée Galliera – Musée de la Mode de la Ville de Paris – Musée de l’Institut du Monde arabe – Musée du Louvre – Musée nat. de la Marine – Musée de la Monnaie – Cité de l’Architecture et du Patrimoine – Musée nat. des Monuments français – Musée Gustave Moreau – Musée nat. du Moyen Âge – Thermes et hôtel de Cluny – Cité de la Musique – Musée de la Musique – Crypte archéologique de Notre-Dame – Tours de Notre-Dame – Musée nat. de l’Orangerie – Musée de l’Ordre de la Libération – Musée d’Orsay – Panthéon – Musée nat. Picasso – Musée des Plans-reliefs – Musée de la Poste – Musée Rodin – Sainte-Chapelle

Periferia parigina
Musée de l’Air et de l’Espace – Musée d’Archéologie nationale de Saint-Germain-en-Laye – Musée nat. de Céramique de Sèvres – Abbaye royale de Chaalis – Musée Jacquemart André – Musée et domaine nat. du Château de Compiègne – Musée Condé – Château de Chantilly – Musée départemental Maurice Denis – Le Prieuré – Château de Fontainebleau – Château de Maisons-Laffitte – Musée national des Châteaux de Malmaison et Bois-Préau – Château de Pierrefonds – Musée national de Port-Royal des Champs – Château de Rambouillet – Musée national de la Renaissance – Château d’Ecouen – Maison d’Auguste Rodin à Meudon – Basilique cathédrale de Saint-Denis – Villa Savoye – Musée national des Châteaux de Versailles et de Trianon – Château de Vincennes

Prezzo: da 32,00 € a 64,00 € (in base alla formula scelta)

Una nuova rivista gratuita: Pili Pili

pilipili

Pili Pili

Un nuovo giornale si è da poco aggiunto alla ricca lista delle riviste urbane gratuite parigine: Pili Pili.
La rivista, già diffusa a Lille, Lione, Strasburgo, Rennes e Tolosa, da pochi mesi ha fatto il suo ingresso nella ville lumière ed è stato subito un successo.
Si tratta di una vera e propria “guida urbana” che offre mensilmente ottimi indirizzi e consigli per le uscite del fine settimana e per lo shopping.
Pili Pili, si rivolge soprattutto a un pubblico giovane (ma non solo) e per cercare di rilanciare l’economia cittadina, in questo periodo di crisi, propone una miriade di sconti e riduzioni.

Le pagine della rivista presentano uno o più coupon ritagliabili che, consegnati al relativo commerciante al momento del pagamento, vi daranno diritto a un trattamento privilegiato: sconti, riduzioni, consumazioni gratuite, dessert offerti, regali, omaggi e tanto altro ancora.
Pili Pili è una vera e propria, miniera di indirizzi e buone occasioni da cogliere al volo.
Ogni numero si suddivide in tredici sezioni tematiche per permettervi di orientarvi più facilmente e trovare rapidamente l’argomento di vostro interesse.
Per ogni negozio vengono forniti: una descrizione, le informazioni pratiche per raggiungerlo, uno o più offerte e un mini-reportage fotografico.
La rivista gratuita è accompagnata dalla versione virtuale, ovvero il sito web omonimo, che vi consentirà ugualmente di stampare sconti e riduzioni.
L’utilissimo magazine è distribuito all’uscita delle principali stazioni della metropolitana e in numerosissimi negozi parigini.