“A Nous Paris”: tutta l’attualità a 0 euro

A Nous Paris

A Nous Paris è una delle tante riviste gratuite disponibili a Parigi.
Pubblicata per la prima volta nel 1999, reperibile ogni lunedì nelle principali stazioni della metropolitana parigina, la rivista parigina si è imposta rapidamente come il primo successo della stampa gratuita in Francia.
Magazine d’attualità urbana, A Nous Paris trasforma il tempo del trasporto urbano in un momento d’informazione e di cultura: in 56 pagine informa il lettore sulle tendenze, gli svaghi, gli eventi, e l’attualità culturale nell’Ile de France.
La rivista informa, inoltre, sull’attualità legata al circuito della metropolitana gestito dalla RATP: i lavori di rinnovamento, le iniziative, le attività culturali e tanto altro.
Una sezione di questo utile magazine è dedicata agli annunci che includono anche un’interessante pagina di annunci di lavoro.
Il suo stile al passo con i tempi, l’approccio editoriale eclettico e l’attenzione particolare rivolta verso l’attualità urbana hanno fatto in modo che A Nous Paris abbia riscosso un enorme successo.

Fusac: una miniera gratuita d’informazioni

Fusac: France USA contacts

Nel variegato e ricco mosaico di risorse gratuite che Parigi mette a disposizione dei suoi abitanti e dei tantissimi visitatori che vengono ad ammirarla ogni anno, Fusac è un tassello essenziale.
Si tratta di una rivista di annunci gratuita concepita specialmente per gli anglofoni di Parigi (Fusac sta per France-Usa-contacts).
La rivista è una vera e propria miniera d’informazioni e di preziose occasioni per tutti gli stranieri di Parigi, italiani inclusi.
Gli annunci sono redatti in francese e inglese e riguardano argomenti e campi d’interesse molto diversi tra loro: offerte di lavoro, corsi d’inglese e altre lingue, appartamenti in affitto o da condividere, oggetti in vendita, musica, danza, sport e tantissimo altro.
Il Fusac, inoltre, pubblica vari appuntamenti destinati a chi ha voglia di apprendere o migliorare una nuova lingua: serate a tema, aperitivi o cene, giochi e altre attività che vi daranno la possibilità d’incontrare madrelingua e che vi permetteranno di praticare la lingua che avete intenzione d’imparare.
Questa preziosa e utilissima rivista gratuita, creata nel 1988, viene distribuita ogni 15 giorni, in numerosi locali sparsi in tutta la città.

Se siete da poco sbarcati nel pianeta Parigi e vi sentite spaesati e senza orientamento, Fusac saprà indirizzarvi verso la giusta direzione accompagnandovi nella vostra avventura nella ville lumière.
Personalmente, la rivista anglofrancese mi è stata utilissima soprattutto per trovare casa.
Gli annunci pubblicati sul Fusac provengono da gente più flessibile rispetto ai parigini DOC, si tratta di persone abituate a frequentare stranieri e, quindi, più disposte a venirgli incontro.
Potrete trovare casa più facilmente poiché il vostro interlocutore vi domanderà meno paperasse, (ciò quella enorme montagna di documenti necessaria per mettere in piedi il dossier di locazione) e sarà meno esigente.
Da non sottovalutare, poi, l’enorme quantità di offerte lavorative contenute nella rivista; oltre agli annunci, considerate anche i numerosi indirizzi di agenzie di collocamento specializzate nel personale bilingue e trilingue.
Tra le riviste gratuite della capitale francese, la piazzo indubbiamente al primo posto.

Una nuova rivista gratuita: Pili Pili

pilipili

Pili Pili

Un nuovo giornale si è da poco aggiunto alla ricca lista delle riviste urbane gratuite parigine: Pili Pili.
La rivista, già diffusa a Lille, Lione, Strasburgo, Rennes e Tolosa, da pochi mesi ha fatto il suo ingresso nella ville lumière ed è stato subito un successo.
Si tratta di una vera e propria “guida urbana” che offre mensilmente ottimi indirizzi e consigli per le uscite del fine settimana e per lo shopping.
Pili Pili, si rivolge soprattutto a un pubblico giovane (ma non solo) e per cercare di rilanciare l’economia cittadina, in questo periodo di crisi, propone una miriade di sconti e riduzioni.

Le pagine della rivista presentano uno o più coupon ritagliabili che, consegnati al relativo commerciante al momento del pagamento, vi daranno diritto a un trattamento privilegiato: sconti, riduzioni, consumazioni gratuite, dessert offerti, regali, omaggi e tanto altro ancora.
Pili Pili è una vera e propria, miniera di indirizzi e buone occasioni da cogliere al volo.
Ogni numero si suddivide in tredici sezioni tematiche per permettervi di orientarvi più facilmente e trovare rapidamente l’argomento di vostro interesse.
Per ogni negozio vengono forniti: una descrizione, le informazioni pratiche per raggiungerlo, uno o più offerte e un mini-reportage fotografico.
La rivista gratuita è accompagnata dalla versione virtuale, ovvero il sito web omonimo, che vi consentirà ugualmente di stampare sconti e riduzioni.
L’utilissimo magazine è distribuito all’uscita delle principali stazioni della metropolitana e in numerosissimi negozi parigini.