Il Tour de France arriva a Parigi

Il Tour de France arriva a Parigi

Il tour de France 2016 arriverà sulla splendida avenue degli Champs Elysées di Parigi domenica 24 luglio.
Dopo un percorso caratterizzato da discese, salite, incidenti, cadute, abbandoni ed episodi imprevedibili, la famosa competizione ciclistica decreterà il vincitore della maglia gialla domenica prossima.
Lungo il celebre viale alberato parigino, famoso in tutto il mondo, campioni del calibro di Wiggins, Van der Broeck, Nibali, Cadel Evans e Froome si sfideranno fino all’ultima pedalata per conquistare l’ambito titolo.
L’ultima tappa del Tour, la più corta, è costituita da 113 km a partire da Chantilly e sarà fondamentale per i ciclisti che potranno coronare la loro impresa sportiva e per i tifosi che potranno acclamare i propri beniamini.

Tour de France 2016: c’est parti!

tour-de-france

La magia del Tour de France

La centotreesima edizione del Tour de France comincerà sabato 2 luglio dal Mont Saint Michel.
L’edizione 2016 prevede 3519 chilometri, 21 tappe  e varie salite destinate agli scalatori più abili.
Da un lato i bookmakers fanno i nomi di Contador, Froome e Quintana, dall’altro i francesi hanno già assegnato la maglia gialla al loro campioncino Thibault Pinot.
Noi italiani abbiamo ancora vivo il ricordo emozionante della vittoria di due anni fa di Vincenzo Nibali che ha dominato il Tour dall’inizio alla fine e ha trionfato il 27 luglio 2014 facendo sventolare la bandiera italiana.
Vincenzo è in forma e saprà regalarci un’altra grande prestazione anche quest’anno.
La Grande Boucle, così viene soprannominato il Tour in Francia, si concluderà domenica 24 luglio lungo l’avenue degli Champs Elysées di Parigi.

Ecco il calendario completo delle 21 tappe del del Tour de France 2016:

02 luglio: 1 tappa Mont Saint-Michel – Utah Beach 188km
03 luglio: 2 tappa Saint-Lô – Cherbourg-Octeville 182km
04 luglio: 3 tappa Granville – Angers 222km
05 luglio: 4 tappa Saumur – Limoges 232km
06 luglio: 5 tappa Limoges – Le Lioran 216km
07 luglio: 6 tappa Arpajon sur Cère – Montauban 187km
08 luglio: 7 tappa L’isle Jourdain – Lac de Payolle 162km
09 luglio: 8 tappa Pau – Bagnères de Luchon 183km
10 luglio: 9 tappa Val d’Aran – Andorre-Arcalis 184km
11 luglio: giornata di riposo in Andorra
12 luglio: 10 tappa Escaldes-Engordany – Revel 198km
13 luglio: 11 tappa Carcassonne – Montpellier 164km
14 luglio: 12 tappa Montpellier – Mont-Ventoux 185km
15 luglio: 13 tappa Bourg Saint-Andéol – La Caverne du Pont-d’Arc CLM 37km
16 luglio: 14 tappa Montélimar – Villars les Dombes 208km
17 luglio: 15 tappa Bourg en Bresse – Culoz 159km
18 luglio: 16 tappa Moirans en Montagne – Berne 206km
19 luglio: journée de repos en Suisse
20 luglio: 17 tappa : Berne – Finhaut-Emosson 184km
21 luglio: 18 tappa Sallanches -Megève CLM 17km
22 luglio: 19 tappa Albertville – Saint Gervais  146km
23 luglio: 20 tappa Megève – Morzine 146km
24 luglio: 21 tappa Chantilly – Paris 113km

Forza Vincenzo!

I giganti della strada

I giganti della strada

I giganti della strada

Cento edizioni ed ancora in perfetta forma.
Per festeggiare questo grande appuntamento, gli organizzatori del Tour de France hanno previsto parecchie manifestazioni.
Il prossimo 20 luglio, presso il Velodromo Jacques Anquetil (ex Cipale), 52 Avenue de Gravelle, 75012 Paris, il grande pubblico avrà l’occasione di incontrare direttamente alcuni dei grandi campioni che hanno scritto le indimenticabili pagine del Tour.
Gli sportivi delle due ruote giungeranno dall’Italia, dal Belgio e da numerose regioni della Francia e d’Europa per condividere i loro più bei ricordi con coloro che li hanno applauditi lungo il percorso e trasmettere la passione che li ha animati nel corso delle loro partecipazioni alla Grande Boucle.
Una giornata che sarà solamente il prologo del grande omaggio che Amaury Sport Organisation (ASO, società organizzatrice del Tour,) renderà loro, domenica 21 luglio, nella tribuna ufficiale di Place de la Concorde.
E’ in questo contesto che La Voce, la rivista degli italiani di Francia, ha accettato di rendersi partecipe della manifestazione e di associarsi simbolicamente con l’Amicale du Cyclisme per garantire l’arrivo a Parigi del più numeroso gruppo di “Géants” italiani, come si è deciso di chiamare ogni ciclista che nel corso della sua carriera sia riuscito a portare a termine almeno un Tour.

Occasione unica nella storia dello Sport, la Voce ha deciso di stampare un numero speciale: “i Giganti , le Tour de France vécu et raconté par les Italiens” il cui padrino è Felice Gimondi.
All’interno della rivista numerose rubriche: la storia del Tour, tutti i podi associati ai fatti storici dell’epoca, i ritratti dei vincitori italiani (in 99 partecipazioni l’Italia è salita sul podio in 39 occasioni), i nomi di tutti i partecipanti italiani alla grande epopea del Tour, le testimonianze dei “gregari” delle famiglie dei campioni, senza dimenticare i ritratti di coloro che hanno “pedalato nell’ombra” ed i giovani, i Gigantini…..un’analisi della vita dopo lo sport.
E per chi sarà a Parigi, un’occhiata anche all’esposizione, che LA VOCE organizza dal 15 al 20 luglio presso il CISP Ravel (75012), che svelerà non la storia del Tour, ma “Le storie del Tour”, con foto inedite, affiches e soprattutto gli annedoti di questa carovana viaggiante, raccontati con entusiasmo da Jean Gille, scrittore ed appassionato della vita a due ruote.