Marrobbio: le vostre vacanze in Sicilia

Il villaggio Marrobbio: le vostre vacanze in Sicilia

L’estate si avvicina e non avete ancora deciso dove trascorrere le vacanze? Siete in cerca di sole, mare, relax e tanto divertimento?
Il villaggio Marrobbio è quello che fa per voi.
Il villaggio vacanze Marrobbio vi accoglie nella sua oasi di sole e relax situata a pochi passi dalle bellissime spiagge di Mazara del Vallo.
Lo staff ospitale e accogliente vi guiderà alla scoperta delle mobil home, della piscina e di tutti i servizi che allieteranno il vostro soggiorno in Sicilia.
Realizzato su un terreno pianeggiante, immerso in una piantagione di ulivi, il camping vi permetterà di trascorrere giornate spensierate e di ripartire con una collezione di ricordi indimenticabili.
Alloggiando in una comoda casetta attrezzata che può ospitare fino a 4 persone, avrete la possibilità di scoprire le bellezze nascoste della Sicilia.
Spiagge di sabbia fina (San Vito, Tonnarella) e di roccia (Quarara), acque cristalline, deliziose pietanze e paesaggi incantevoli contribuiranno a rendere la vostra vacanza unica.
La splendida costa di Mazara vi offre la possibilità di praticare numerosi sport acquatici dal wind-surf al kite o ancora le immersioni sottomarine.
Gli amanti della natura potranno godersi le bellezze mozzafiato della riserva dei Gorghi Tondi, protetta dal WWF.
Potrete raggiungere le splendide spiagge di Mazara e le sue bellezze naturali noleggiando una comoda bicicletta.
Gli amanti delle escursioni avranno l’imbarazzo della scelta per scoprire le città e le isole limitrofe.

Il termine “marrobbio” designa un rapido e inaspettato cambiamento del livello delle acque.
Il fiume Mazaro è particolarmente interessato da questo fenomeno che si verifica soprattutto in primavera e in autunno.
Le ragioni scientifiche che determinano questo repentino fenomeno sono ancora sconosciute (tra le varie ipotesi ci sono i bruschi cambiamenti climatici nel Mediterraneo, gli sbalzi atmosferici o ancora la confluenza di diverse correnti marine).
Il fiume impazzisce per qualche minuto e l’acqua risale la corrente determinando l’immediato innalzamento del livello del fiume.
Gli arabi soprannominarono il Mazaro “il fiume posseduto” proprio in virtù di questo particolarissimo fenomeno che lo interessa sporadicamente.
Il villaggio vacanze nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani che, come il marrobbio, ha deciso di andare controcorrente e di puntare tutto sul rispetto e sul soddisfacimento delle necessità del turista.
Il Marrobbio si pone come obiettivo prioritario il sorriso e la serenità dei visitatori.
L’équipe conosce perfettamente il territorio mazarese e siciliano e saprà rispondere esaurientemente alle vostre domande e alla vostra sete di curiosità.
Escursioni sapientemente studiate per scoprire i sapori e i colori della nostra bella isola, vi permetteranno di spingervi oltre i confini di Mazara del Vallo e di esplorarne i suoi dintorni.
Lo staff del villaggio comprende personale bilingue, inglese e francese, per comunicare con la clientela proveniente da tutto il mondo.

www.marrobbio.com

Transavia: che trovata geniale!

Transavia: una pubblicità vivente

Transavia: una pubblicità vivente

E’ tempo di organizzare le vacanze e la compagnia low-cost Transavia ha scelto un’originalissima pubblicità per ricordare alla clientela parigina i suoi prezzi bassi.
La pubblicità si svole a Parigi, a Place de la Bastille, dove un simpatico ristorantino all’aria aperta è stato allestito dal sito Transavia.com.
La compagnia vuole comunicare ai suoi clienti che è possibile partire in viaggio al costo di una cena e per dimostrare la forza di questo concetto i due attori vengono catapultati sul manifesto antistante destando lo stupore del pubblico presente.
Nel momento in cui il ragazzo chiede il conto la ragazza viene sbalzata in aria e raggiunge la parte alta del manifesto indossando le vesti di una paracadutista.
Il ragazzo, invece, si vede trasportato nella parte bassa del cartellone per simulare un bagno in mare aperto. Una trovata geniale!

Sawasdee Thailand

La bandiera della Thailandia

Sawasdee (tipico saluto thailandese) cari lettori di questo blog,
dopo un breve periodo di assenza che mi ha tenuto lontano dalla mia attività di blogger, eccomi tornato per aggiornarvi sulle novità e sulle stranezze parigine.
La mia latitanza dal blog è dipesa da un lato dal mio matrimonio e dai relativi preparativi e dall’altro da un fantastico viaggio in Thailandia che mi ha permesso di scoprire un Paese affascinante e misterioso.
Valeria ed io abbiamo traversato la Thailandia in lungo e in largo scoprendone i suoi innumerevoli segreti: abbiamo cavalcato elefanti, accarezzato tigri, passeggiato in mezzo alla giungla, affrontato tempeste tropicali, guadato fiumi in piena a bordo di zattere di bamboo, giocato con le scimmie, scoperto strani frutti tropicali e conosciuto tantissima gente interessante.

Prima di tornare a raccontarvi la mia quotidianità parigina e gli eventi più importanti della capitale francese, vi racconterò questo viaggio che mi ha attraversato l’anima e il cui ricordo continua ad accarezzarla.
Vari post dedicati alla Thailandia riempiranno le pagine di questo blog per narrare le nostre esperienze in questa “terra libera” che  ci ha accolto.
Il viaggio è stato organizzato interamente da noi due utilizzando, i forum, i racconti di viaggio di chi era già stato in Thailandia e seguendo i consigli della guida Lonely planet.

Paris Plage 2010

Paris plage: la spiaggia di Parigi

Paris-Plage è una manifestazione estiva ideata e allestita dalla municipalità di Parigi dal 2002.
Ogni anno, nel periodo compreso tra luglio e agosto, per circa 4-5 settimane, su un’estensione di circa 3 km, le banchine della Senna (rive droite) e la place de l’Hôtel de Ville, ospitano attività sportive e ludiche, trasformandosi magicamente in spiagge di sabbia ed erba, con tanto di palme che costeggiano il percorso della Senna.
Un turista, non al corrente della manifestazione, potrebbe pensare a un vero e proprio miraggio vedendo il lungo-Senna trasformarsi in uno stabilimento balneare.

Una spiaggia a tutti gli effetti nel cuore di Parigi. Un’insolita atmosfera vacanziera s’impossessa dei 3 Km che vanno dal Pont Henri IV alle Tuileries: piscine, bimbi che giocano coi racchettoni, castelli di sabbia, tornei di beach volley, corsi di danza latino-americana o di aquagym e partite a bocce.
Nel corso degli anni lo spazio destinato a tale manifestazione è andato ampliandosi e oggi comprende svariati siti, ognuno dei quali si distingue per attività diverse e peculiarità uniche.
Una delle attrazioni più recenti di Paris Plage è la piscina galleggiante ai piedi della Biblioteca Nazionale François Mitterand.
In un’atmosfera rilassante e spensierata, tranquillamente distesi su una sedia a sdraio o un’amaca, potrete godere della quantomai diversificata offerta musicale: musiche di ogni tipo e concerti dal vivo allieteranno i vostri momenti di relax (da non mancare é, in particolare, il festival Fnac Indétendances).
Tante sono le attività che potrete praticare a Paris Plage: da un rilassante massaggio fatto da mani esperte, a numerose attività sportive che vanno dalle bocce all’aquagym, potrete cimentarvi in stage di pittura, giocare a scacchi, prendere libri in prestito. In quest’atmosfera insolita ed esotica troverete certamente quello che fa per voi.

Tra Tuileries e Sully Port de la Gare
Ogni anno nei mesi di luglio e agosto.
Tariffe: Gratuito