La Foire du Trone 2016

La Foire du Trone

La Foire du Trône è una festa parigina conosciuta come fête du pain d’épice (festa del pane alle spezie) prima che venisse spostata nel bois de Vincennes.
Tutto ebbe inizio nel 957 quando l’abate Sant’Antonio ottenne il permesso di vendere pane alle spezie durante la Settimana Santa, nella place du Trône e lungo il corso di Vincennes.
Questa fiera venne spostata, nel 1965, nella pelouse de Reuilly situata nel bosco di Vincennes (XII arrondissement de Paris), dove si tiene ogni anno nel periodo compreso tra aprile e giugno.
La Foire du Trône è una manifestazione imponente che comprende più di 350 attrazioni su più di 10 ettari di terreno e che mobilita ogni anno un numero incredibile di persone: tecnici specializzati nella verifica della sicurezza delle giostre, venditori di mele zuccherate, zucchero filato e altre delizie, banditori di lotterie, giocolieri e tanti altro ancora.
La fiera attira ogni anno più di 5 milioni di visitatori: una città nella città, viva di giorno e di notte, con le sue montagne russe, treni fantasmi e attrazioni per gli amanti delle sensazioni forti.

Foire du Trône 2016
1059esima edizione
Dal 25 marzo al 23 maggio
Pelouse de Reuilly
75012 Paris
Accesso: Porte de Charenton – Porte Dorée (linea 8)
Tariffe: Ingresso gratuito
www.foiredutrone.com

Lo zoo di Thoiry: animali in libertà

Lo zoo di Thoiry

Lo zoo di Thoiry è un parco zoologico mantenuto allo stato selvaggio.
Gli animali della riserva africana vi accolgono lungo il tragitto in auto.
Alla guida del vostro veicolo, ammirerete innumerevoli razze di animali che scorazzano in libertà.
Il parco di Thoiry é stato aperto, nel 1968, nel territorio del Castello di Thoiry (Yvelines) dal conte Antoine de la Panouse.
Contrariamente agli zoo classici nei quali i visitatori circolano liberamente davanti agli animali rinchiusi nelle gabbie, a Thoiry gli animali si trovano liberi in un vasto spazio nel quale i visitatori circolano in automobile.
E’ l’uomo dunque a essere in “gabbia”, rinchiuso nel suo autoveicolo per osservare la libertà degli animali.
Un principio innovativo e rivoluzionario che vuole ricreare un legame simbiotico tra uomo e animale, che vuole sottolineare la dignità degli animali e il rispetto per il loro habitat.
E’ il primo parco safari di questo tipo in Francia.
Lo zoo si estende su 150 ettari e presenta più di 46 specie di mammiferi (per un totale di 550 animali), 26 specie di uccelli, 9 specie di rettili e 10 specie d’invertebrati.
Da segnalare é il parco botanico di ben 126 ettari che include alcuni giardini tematici: i giardini d’autunno, il giardino dei profumi, il giardino inglese, il roseto, il labirinto.
Ogni hanno accoglie più di 400 000 visitatori.