Au fil des araignées

Au fil des araignées

Se soffrite di aracnofobia state alla larga da questa esposizione!
Il museo nazionale di storia naturale del Jardin des Plantes presenta, dal 5 ottobre al 2 luglio 2012, la mostra Au fil des araignées dedicata all’universo dei ragni.
Il percorso dell’esposizione è concepito come una scoperta progressiva dei ragni e include un’ampia sezione dedicata alla paura.
Varie ricostruzioni scenografiche raffigurano l’aspetto spaventoso dei ragni che rappresentano una fobia per molte persone.
Pur essendo molto detestati e temuti, i ragni sono creature molto interessanti e si differenziano in tantissime specie.
Gigantografie, foto, racconti, leggende, filmati e disegni aiuteranno i visitatori a distinguere le diverse razze e a conoscerne le particolarità.
Piccoli e grandi potranno osservare alcuni esemplari viventi di ragni, dalle specie comunemente conosciute a quelle più esotiche.
La mostra vuole sfatare le leggende che circondano questi insetti e vuole riconciliare gli uomini con i ragni illustrando le 40.000 specie esistenti.
Scoprirete che anche gli scorpioni appartengono alla famiglia degli aracnidi, studierete gli strumenti dell’aracnologo, conoscerete la leggenda di Aracne trasformata in ragno dalla dea Atena e apprenderete che i ragni vivono soltanto 48 ore.
Dopo aver visto quest’esposizione, quando vedrete un ragno non proverete paura ma curiosità.

Lascia un commento